LG G4 e G5 si bloccano in un riavvio senza fine

Colpa di una saldatura fatta male.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-08-2017]

LG G5 LG G4

Se siete felici possessori di alcuni popolari smartphone prodotti da LG - come il G4, il G5, il V10, il V20 e il Nexus 5X - fate attenzione: la vostra felicità potrebbe terminare presto.

Si tratta di modelli non più nuovissimi ma che hanno tuttora un certo seguito di appassionati, poiché al prezzo attuale offrono caratteristiche e funzionalità soddisfacenti per la maggior parte degli utenti.

Il guaio è che diverse serie di questi modelli contengono un difetto di fabbrica che LG s'è trovata costretta ad ammettere dopo che nell'ultimo anno i casi di malfunzionamento non hanno fatto che accumularsi.

A un certo punto il sistema rallenta sino a bloccarsi e finisce in un ciclo continuo di riavvii: è il comportamento noto in gergo come bootloop.

La causa del problema sta in una saldatura difettosa, che a lungo andare fa sì che la Cpu non faccia più contatto correttamente con la scheda.

Sondaggio
Il numero di multe per l'utilizzo di smartphone alla guida è aumentato del 18% nel primo semestre 2017. Il direttore del servizio di Polizia Stradale propone il ritiro della patente fin dalla prima infrazione, con una sospensione di un minimo di 15 giorni. Sei d'accordo?
No

Mostra i risultati (2623 voti)
Leggi i commenti (15)

Il problema è andato avanti per un po' sostanzialmente sotto silenzio, con LG che sostituiva i dispositivi in garanzia ma senza mai diramare un richiamo ufficiale.

A un certo punto, però, i casi sono diventati tanto numerosi che non è stato più possibile credere al difetto casuale. Negli Usa è stata addirittura avviata una class action.

Se possedete un LG G4 o un LG G5 da un anno o due, potreste essere tra i fortunati che godono di saldature fatte a regola d'arte oppure il difetto potrebbe manifestarsi in qualunque momento.

Se invece trovate uno dei modelli indicati in offerta e pensate di lasciarvi tentare, rifletteteci molto bene: c'è la seria possibilità che si tratti di un modello difettoso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Beh... almeno ne sei cosciente e sai a cosa vai incontro... :wink:
11-9-2017 18:49

Purtroppo ho sempre scelto LG per tantissimi motivi, li trovo superiori per quelle che sono le mie esigenze e differenze rispetto agli altri marchi (avendo provato tanti terminali). Purtroppo si, sono LG FAN e quindi sono un masochista-condannato :basta: Leggi tutto
11-9-2017 16:54

E smettere di comprare prodotti LG... Leggi tutto
30-8-2017 19:26

Tace. Hai l'apparato in garanzia fino all'ultimo giorno del secondo anno. Punto. Del resto non gli interessa. :roll:
30-8-2017 12:48

L'unica è sputtanarli il più possibile, e nel frattempo provare a rivolgersi ad una associazione che tutela i consumatori. Il supporto LG che cosa dice al riguardo?
29-8-2017 22:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, come bisogna definire chi commette intrusioni informatiche?
un hacker
un cracker
un grissino

Mostra i risultati (5145 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics