LG G4 e G5 si bloccano in un riavvio senza fine

Colpa di una saldatura fatta male.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-08-2017]

LG G5 LG G4

Se siete felici possessori di alcuni popolari smartphone prodotti da LG - come il G4, il G5, il V10, il V20 e il Nexus 5X - fate attenzione: la vostra felicità potrebbe terminare presto.

Si tratta di modelli non più nuovissimi ma che hanno tuttora un certo seguito di appassionati, poiché al prezzo attuale offrono caratteristiche e funzionalità soddisfacenti per la maggior parte degli utenti.

Il guaio è che diverse serie di questi modelli contengono un difetto di fabbrica che LG s'è trovata costretta ad ammettere dopo che nell'ultimo anno i casi di malfunzionamento non hanno fatto che accumularsi.

A un certo punto il sistema rallenta sino a bloccarsi e finisce in un ciclo continuo di riavvii: è il comportamento noto in gergo come bootloop.

La causa del problema sta in una saldatura difettosa, che a lungo andare fa sì che la Cpu non faccia più contatto correttamente con la scheda.

Sondaggio
Il numero di multe per l'utilizzo di smartphone alla guida è aumentato del 18% nel primo semestre 2017. Il direttore del servizio di Polizia Stradale propone il ritiro della patente fin dalla prima infrazione, con una sospensione di un minimo di 15 giorni. Sei d'accordo?
No

Mostra i risultati (2628 voti)
Leggi i commenti (15)

Il problema è andato avanti per un po' sostanzialmente sotto silenzio, con LG che sostituiva i dispositivi in garanzia ma senza mai diramare un richiamo ufficiale.

A un certo punto, però, i casi sono diventati tanto numerosi che non è stato più possibile credere al difetto casuale. Negli Usa è stata addirittura avviata una class action.

Se possedete un LG G4 o un LG G5 da un anno o due, potreste essere tra i fortunati che godono di saldature fatte a regola d'arte oppure il difetto potrebbe manifestarsi in qualunque momento.

Se invece trovate uno dei modelli indicati in offerta e pensate di lasciarvi tentare, rifletteteci molto bene: c'è la seria possibilità che si tratti di un modello difettoso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Beh... almeno ne sei cosciente e sai a cosa vai incontro... :wink:
11-9-2017 18:49

Purtroppo ho sempre scelto LG per tantissimi motivi, li trovo superiori per quelle che sono le mie esigenze e differenze rispetto agli altri marchi (avendo provato tanti terminali). Purtroppo si, sono LG FAN e quindi sono un masochista-condannato :basta: Leggi tutto
11-9-2017 16:54

E smettere di comprare prodotti LG... Leggi tutto
30-8-2017 19:26

Tace. Hai l'apparato in garanzia fino all'ultimo giorno del secondo anno. Punto. Del resto non gli interessa. :roll:
30-8-2017 12:48

L'unica è sputtanarli il più possibile, e nel frattempo provare a rivolgersi ad una associazione che tutela i consumatori. Il supporto LG che cosa dice al riguardo?
29-8-2017 22:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te come stanno cambiando gli attacchi informatici?
Ci sono sempre più attacchi automatizzati verso i server anziché verso gli individui.
Gli attacchi sono più globali, dall'Europa all'America all'Asia all'Australia.
L'impatto maggiore è sui conti aziendali e sui patrimoni medio alti.
Gli attacchi colpiscono istituzioni finanziarie di tutte le dimensioni.
Gli hacker sono sempre più veloci.
I tentativi di transazioni sono più estesi e più elevati.
Gli attacchi sono più difficili da rilevare.
E' aumentata la sopravvivenza dei server.

Mostra i risultati (1673 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre


web metrics