Toyota, Mitsubishi e Nissan, emissioni diesel oltre i livelli

Da quattro a dieci volte il massimo consentito.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-03-2016]

auto inquinanti

Dopo la scoperta degli imbrogli messi in atto da Volkswagen per barare durante i test sulle emissioni, un po' tutti i produttori di automobili sono finiti nel mirino.

Se l'ha fatto Volkswagen - è il ragionamento - quanti altri che ancora non abbiamo scoperto si saranno comportati allo stesso modo?

Per rispondere a questa domanda il Ministero dei Trasporti giapponese ha iniziato una serie di indagini su diversi modelli di auto prodotti da Toyota, Nissan e Mitsubishi, scoprendo che le emissioni dichiarate non corrispondono ai dati reali.

Come riporta il Wall Steret Journal, le emissioni di ossido d'azoto (NOx) sono da quattro a dieci volte il quantitativo limite indicato in Giappone quando le rilevazioni avvengono durante test condotti in scenari di guida reali, e non in officina.

Il Ministero dei Trasporti ha anche precisato che, a differenza del caso Volkswagen, le tre aziende non hanno alterato il software per ottenere risultati migliori. Si tratterebbe, insomma, di "banali" bugie.

Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1699 voti)

Pare che la causa della differenza tra i valori riscontrati e quelli dichiarati sia da ricercare in una funzione che disattiva il sistema di ricircolo dei gas esausti quando fa troppo freddo: in tal modo le emissioni di NOx aumentano.

A seguito della scoperta, le autorità giapponesi hanno deciso di cambiare i requisiti che abilitano alla circolazione le auto a gasolio: anziché dover superare un test di 20 minuti in officina, dovranno passare un test su strada.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{Enzo pix}
Un conto è implementare un software che riconosce la situazione di test e altera il funzionamento del motore per farlo rientrare nei parametri di omologazione (e si chiama frode); un conto è sottostare al test di omologazione e in quelle condizioni essere in regola; poi su strada le emissioni sono più alte Ma in questo caso la colpa non... Leggi tutto
10-3-2016 00:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
''Chi sbarca in Italia va via per non morire, va via perché c'hanno una guerra, un maremoto... come fai a fermarli? Bisogna creare delle strutture intelligenti, inserirli piano piano a fare delle cose perché sono gente straordinaria. E' un processo di cui non se ne può fare a meno. Arrivano, arrivano a riprendersi un pochino di quello che gli abbiamo tolto in 200 anni''. Chi è?
(Vedi poi la soluzione)
Uno che non considera prioritario lo Ius Soli per dare diritti di cittadinanza ai figli della "gente straordinaria" che arriva in Italia.
Uno che non vuole abolire il reato di clandestinità per non portare il suo partito a percentuali da prefisso telefonico.
Uno che ordina ai suoi parlamentari un voto contrario alla legge che ha abolito in Italia il reato penale di clandestinità.
Uno che ha messo come requisito indispensabile per l'appartenenza al suo partito politico la cittadinanza italiana.
Uno che da normale cittadino diceva pacatamente cose di buon senso ma una volta entrato nei meccanismi del potere è costretto a dire e fare minchiate per tenere insieme milioni di ignoranti e razzisti che toglierebbero il voto a proposte pacate e di buon senso.
Tutti quelli nominati finora.

Mostra i risultati (1487 voti)
Settembre 2025
SSD fuori uso dopo l'aggiornamento di Windows, Microsoft nega ogni responsabilità
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 settembre


web metrics