Il proiettore laser Full HD di LG

È abbastanza luminoso da poter essere usato in pieno giorno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-12-2016]

Lg probeam proiettore laser

In vista del CES 2017, in occasione del quale svelerà ulteriori dettagli, LG ha presentato un videoproiettore laser compatto ideato per sostituire gli enormi televisori che i salotti domestici oggigiorno per lo più vantano.

Si chiama LG ProBeam, raggiunge una risoluzione di 1920x1080 pixel (Full HD 1080p) e offre una luminosità di 2.000 lumen, che lo rendono adatto all'utilizzo domestico anche durante il giorno.

LG afferma che la tecnologia laser adottata, sulla quale per il momento non si sbilancia troppo, consente di avere immagini nitide e precise, oltre ad eliminare quasi del tutto la necessità di far manutenzione alla sorgente di luce del videoproiettore.

Il tutto è racchiuso in un corpo che pesa appena 2 kg (a vantaggio della portabilità) ed ha un aspetto studiato per non sfigurare in salotto.

Un'ulteriore caratteristica da non sottovalutare è la presenza del supporto al protocollo Bluetooth: grazie a esso il ProBeam può inviare l'audio a qualsiasi altoparlante Bluetooth.

Sondaggio
Che rapporto d'aspetto ha il tuo monitor?
4:3
16:9
16:10

Mostra i risultati (2058 voti)
Leggi i commenti (11)

È presente anche il supporto a Miracast, tramite il quale è possibile connettere senza fili smartphone, tablet e PC e in tal modo trasmettere in streaming musica e video.

Tutte le funzioni sono gestite da webOS Smart Tv, il sistema operativo che LG installa anche sulle proprie Smart TV e grazie al quale è possibile, in presenza di una connessione a Internet, avere accesso a servizi come Netflix o Amazon Prime Video.

LG ancora non ha annunciato prezzi e disponibilità: ciò avverrà con ogni probabilità durante il CES.

Lg probeam proiettore laser 2

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Esteticamente mi sembra un obbrobrio... In quanto all'opzione di sostituire il televisore con il proiettore in casa ritengo siano necessarie anche condizioni ambientali specifiche come, ad esempio, una parete libera di dimensioni adeguate alla giusta distanza dal poste ove si può posizionare il proiettore. Ad oggi, in casa mia, non... Leggi tutto
4-1-2017 15:20

{ongar}
Beh, esteticamente non mi sembra un trionfo, però tecnicamente è veramente interessante, e togliere dai piedi il padellone con questo proiettore, almeno fin quando i visori VR non saranno di uso comune, mi sembra una buona idea, portafogli permettendo.
28-12-2016 13:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I provider che filtrano il peer to peer
consentono a tutti gli utenti di usufruire della banda larga
ledono i diritti degli utenti che hanno acquistato un abbonamento a banda piena

Mostra i risultati (6223 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics