Uber, la California caccia i taxi autonomi

La Motorizzazione ha vinto il braccio di ferro con Uber sui permessi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-12-2016]

uber california

È finito con una vittoria della Motorizzazione Civile della California il braccio di ferro con Uber relativo ai test dei taxi autonomi condotti da quest'ultima sulle strade di San Francisco.

La Motorizzazione sosteneva che Uber avesse bisogno di un permesso speciale per i suoi test: i veicoli autonomi non possono infatti circolare sulla pubblica via a meno di una concessione particolare.

Uber ribatteva che del permesso non c'era bisogno, poiché i veicoli non erano davvero autonomi: dietro al volante c'era sempre un essere umano pronto a prendere il controllo.

Alla fine, la Motorizzazione ha deciso di revocare le carte di circolazione dei taxi autonomi di Uber, dichiarando che è pronta a reintegrarli non appena l'azienda richiederà e otterrà i permessi necessari.

Uber ha però deciso di non cedere e ha preferito abbandonare la California.

Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3169 voti)
Leggi i commenti (33)

«Abbiamo fermato i nostri test sui veicoli autonomi in California dato che la Motorizzazione ha revocato le carte di circolazione per le nostre auto che si guidano da sole. Siamo ora alla ricerca di un luogo dove rimettere in funzione quelle auto».

Sebbene non strettamente legato alla questione, c'è un altro elemento che potrebbe aver convinto la Motorizzazione californiana della bontà della propria posizione.

È infatti di pochi giorni fa la notizia secondo cui i taxi autonomi di Uber non sarebbero in grado di evitare i ciclisti in determinate condizioni: una simile situazione di pericolo - peraltro ammessa da Uber - può aver convinto i funzionare dell'ente che è necessario regolamentare l'uso dei veicoli autonomi, senza eccezioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{samerey}
Salve Paolo, dalla sua insofferenza intuisco che lei probabilmente è un venusiano e quindi non possiede le caratteristiche poco edificanti degli umani. Io sono umano e le assicuro che è possibile rilassarsi nelle condizioni più strampalate; un giro su Youtube le darà qualche dimostrazione di questo stravagante... Leggi tutto
24-12-2016 15:21

Ma non è che ottenere i permessi costa soldi e che Uber non li ha chiesti per risparmiare e la motorizzazione californiana, non ricevendo il giusto obolo, ha deciso di chiudere le strade agli Uber taxi? :-k
24-12-2016 14:57

{Paolo}
Che l'autista inevitabilmente si rilassi è un sciocchezza immensa, secondo lei, seduti al posto di guida di una delle prime auto a guida autonoma, il pilota si rilassa? Ma per favore!
23-12-2016 11:34

{samerey}
In effetti è vero che sono veicoli autonomi. La faccenda del guidatore pronto a prendere il controllo è una burocratata. Anche se sono dei professionisti (diversamente da Tesla che millanta che i comuni automobilisti possono - e devono - stare attenti), voglio vedere se in tutte le situazioni di emergenza un autista, che... Leggi tutto
22-12-2016 16:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop?
Avrà più successo della Xbox 360.
Sarà un flop colossale.
Venderà molto ma non riuscirà a bissare il successo dell'edizione 360.

Mostra i risultati (866 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics