Vaccinarsi con Uber: 20 mila corse gratuite in Italia



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-02-2021]

mappe

Uber supporta la campagna di vaccinazione in Italia mettendo a disposizione 20 mila corse gratuite nelle città di Milano, Bologna e Roma, dove è presente con il servizio Uber Black, e Napoli, dove è attivo il servizio Uber Taxi, per aiutare le persone più vulnerabili a ricevere in maniera veloce, agevole e sicura il vaccino per il Covid-19, e sostenere il governo italiano nella lotta al Coronavirus.

Ogni utente Uber delle città coinvolte nell'iniziativa avrà a disposizione 2 corse, fino a un massimo di ¤25 ognuna, per raggiungere uno dei circa 40 centri vaccinali attualmente attivi a Milano, Bologna, Roma e Napoli, e già geolocalizzati per l'occasione nell'app Uber. Le persone potranno scegliere di prenotare la corsa per sé stessi oppure richiederla per un proprio parente o conoscente che è stato chiamato a vaccinarsi o ad una visita medica di pre-vaccinazione, o ad altri spazi vaccinali che potrebbero essere attivati nelle prossime settimane.

"Uber è vicina alle istituzioni in Italia fin dall'inizio della pandemia con altre attività, come ad esempio Uber Medics in partnership con l'Ospedale Spallanzani di Roma. Con questa iniziativa ribadiamo il nostro supporto alla popolazione del nostro paese, con un contributo concreto che aiuterà le tante persone, a partire dai più anziani attualmente coinvolti dal piano vaccinale nazionale, a raggiungere in tutta sicurezza uno dei centri predisposti in quattro delle principali città italiane" ha dichiarato a Zeus News Lorenzo Pireddu, Country Manager di Uber Italia.

Come usufruire dei viaggi gratuiti

Per fare richiesta dei viaggi gratuiti per la vaccinazione basterà:
- Cliccare sul menu in alto a sinistra nell'app e selezionare "Wallet"
- Selezionare "Aggiungi codice promozionale" al fondo
- Aggiungere il codice promozionale attivo in base alla città nella quale si trova (Roma: ANDIAMOROMA; Milano: ANDIAMOMILANO; Napoli: ANDIAMONAPOLI; Bologna: ANDIAMOBOLOGNA)
- Dalla schermata "Home" scegliere il punto di partenza/arrivo per sé stessi o per la persona per cui stai prenotando (importante: la corsa deve iniziare o terminare presso uno dei centri vaccinali attivi nelle 4 città)
- Confermare la corsa, in questo modo la promozione è subito attiva.

Protocollo di Sicurezza "Porta a Porta"

Grazie al Protocollo di Sicurezza "Porta a Porta" Uber promette un'alternativa di trasporto nel rispetto di tutte e misure di sicurezza per passeggeri e autisti che sono state introdotte sin dalla prima fase dell'emergenza e che continuano a rimanere in vigore, quali:

- Obbligo di indossare la mascherina per autisti e passeggeri
- Costante sanificazione dei veicoli
- Fornitura di gel igienizzante per autisti e passeggeri
- Mask verification per gli autisti: gli autisti dovranno dimostrare di indossare una mascherina o una copertura per il viso prima di iniziare il servizio, scattandosi un selfie da caricare sull'app. Agli autisti verrà chiesto anche di confermare di aver adottato misure di sicurezza aggiuntive (sanificazione delle auto, gel disinfettante)
- Mask verification per i passeggeri: i passeggeri segnalati in passato per non aver indossato la mascherina, alla successiva prenotazione, dovranno provare di indossarla scattandosi un selfie con l'App per procedere con la corsa. Le foto inviate dagli utenti saranno eliminate subito dopo la verifica, e non saranno condivise con il driver.

Per ulteriori informazioni sull'iniziativa e sui centri vaccinali raggiunti è disponibile il seguente link.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
L'azienda che ti consegna la marijuana col taxi
Mytaxi, la risposta dei tassisti a Uber
Uber conquista anche Genova
Uber: in un anno creeremo 600.000 posti di lavoro
Uber e i tassisti

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, in quale di questi campi la realtà aumentata potrebbe portare più innovazione?
Medicina
Beni culturali
Videogiochi
Entertainment
Architettura
Altro (specificare nei commenti)
Realtà de che?

Mostra i risultati (3097 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics