Vaccinarsi con Uber: 20 mila corse gratuite in Italia



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-02-2021]

mappe

Uber supporta la campagna di vaccinazione in Italia mettendo a disposizione 20 mila corse gratuite nelle città di Milano, Bologna e Roma, dove è presente con il servizio Uber Black, e Napoli, dove è attivo il servizio Uber Taxi, per aiutare le persone più vulnerabili a ricevere in maniera veloce, agevole e sicura il vaccino per il Covid-19, e sostenere il governo italiano nella lotta al Coronavirus.

Ogni utente Uber delle città coinvolte nell'iniziativa avrà a disposizione 2 corse, fino a un massimo di ¤25 ognuna, per raggiungere uno dei circa 40 centri vaccinali attualmente attivi a Milano, Bologna, Roma e Napoli, e già geolocalizzati per l'occasione nell'app Uber. Le persone potranno scegliere di prenotare la corsa per sé stessi oppure richiederla per un proprio parente o conoscente che è stato chiamato a vaccinarsi o ad una visita medica di pre-vaccinazione, o ad altri spazi vaccinali che potrebbero essere attivati nelle prossime settimane.

"Uber è vicina alle istituzioni in Italia fin dall'inizio della pandemia con altre attività, come ad esempio Uber Medics in partnership con l'Ospedale Spallanzani di Roma. Con questa iniziativa ribadiamo il nostro supporto alla popolazione del nostro paese, con un contributo concreto che aiuterà le tante persone, a partire dai più anziani attualmente coinvolti dal piano vaccinale nazionale, a raggiungere in tutta sicurezza uno dei centri predisposti in quattro delle principali città italiane" ha dichiarato a Zeus News Lorenzo Pireddu, Country Manager di Uber Italia.

Come usufruire dei viaggi gratuiti

Per fare richiesta dei viaggi gratuiti per la vaccinazione basterà:
- Cliccare sul menu in alto a sinistra nell'app e selezionare "Wallet"
- Selezionare "Aggiungi codice promozionale" al fondo
- Aggiungere il codice promozionale attivo in base alla città nella quale si trova (Roma: ANDIAMOROMA; Milano: ANDIAMOMILANO; Napoli: ANDIAMONAPOLI; Bologna: ANDIAMOBOLOGNA)
- Dalla schermata "Home" scegliere il punto di partenza/arrivo per sé stessi o per la persona per cui stai prenotando (importante: la corsa deve iniziare o terminare presso uno dei centri vaccinali attivi nelle 4 città)
- Confermare la corsa, in questo modo la promozione è subito attiva.

Protocollo di Sicurezza "Porta a Porta"

Grazie al Protocollo di Sicurezza "Porta a Porta" Uber promette un'alternativa di trasporto nel rispetto di tutte e misure di sicurezza per passeggeri e autisti che sono state introdotte sin dalla prima fase dell'emergenza e che continuano a rimanere in vigore, quali:

- Obbligo di indossare la mascherina per autisti e passeggeri
- Costante sanificazione dei veicoli
- Fornitura di gel igienizzante per autisti e passeggeri
- Mask verification per gli autisti: gli autisti dovranno dimostrare di indossare una mascherina o una copertura per il viso prima di iniziare il servizio, scattandosi un selfie da caricare sull'app. Agli autisti verrà chiesto anche di confermare di aver adottato misure di sicurezza aggiuntive (sanificazione delle auto, gel disinfettante)
- Mask verification per i passeggeri: i passeggeri segnalati in passato per non aver indossato la mascherina, alla successiva prenotazione, dovranno provare di indossarla scattandosi un selfie con l'App per procedere con la corsa. Le foto inviate dagli utenti saranno eliminate subito dopo la verifica, e non saranno condivise con il driver.

Per ulteriori informazioni sull'iniziativa e sui centri vaccinali raggiunti è disponibile il seguente link.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
L'azienda che ti consegna la marijuana col taxi
Mytaxi, la risposta dei tassisti a Uber
Uber conquista anche Genova
Uber: in un anno creeremo 600.000 posti di lavoro
Uber e i tassisti

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (2025 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics