Auto senza pilota, tutte le tecnologie

Dalle Google Car ai taxi di Uber, tutti i sistemi che popoleranno le strade di domani di veicoli autonomi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-09-2016]

auto automatiche

Negli ultimi anni le tecnologie legate ai veicoli a guida automatica hanno fatto dei grandi passi in avanti: dai sistemi di cruise control siamo passati ad auto in grado di muoversi da sole e che già possiamo vedere in circolazione sulle strade.

Le tecnologie in campo sono molte e spesso diverse, ma ci sono soluzioni condivise da tutti i produttori di veicoli autonomi.

1. Cruise Control Adattivo

Si tratta di una tecnologia che ormai è relativamente comune ed è l'evoluzione del precedente Cruise Control: la troviamo per esempio sulla Chevy Volt di terza generazione.

Questo sistema permette all'auto non soltanto di mantenere una velocità di crociera preimpostata, ma anche di adeguarla in tempo reale alle condizioni del traffico.

Sondaggio
Immaginiamo un mondo popolato dalle auto di Google: senza pilota, senza sterzo e senza pedali. Qual è il maggior vantaggio? (vedi anche gli svantaggi)
Sarà più comodo viaggiare: non dovremo preoccuparci di guidare e avremo più tempo libero a disposizione.
Potranno spostarsi in auto anche i non vedenti, gli invalidi o in generale le persone non più in grado di guidare.
Si risparmierà carburante grazie all'ottimizzazione: niente accelerazioni o frenate brusche, rispetto dei limiti di velocità e così via.
Con il Gps incorporato ci si smarrirà di meno e non sarà necessario consultare mappe o chiedere indicazioni.
Ci sarà maggiore sicurezza e meno incidenti: niente ubriachi al volante o anziani non più in grado di guidare. Zero distrazioni, zero stanchezza, zero errori del conducente (causa del 90% degli incidenti).
Ci sarà meno traffico: potremo più facilmente condividere un'auto in car sharing che ci venga a prendere e ci porti dove desideriamo andare, trovando parcheggio da sola o rimettendosi a disposizione della comunità.
La casta dei tassisti non avrà più ragione di esistere e sarà finalmente azzerata.

Mostra i risultati (1973 voti)
Leggi i commenti (7)

Grazie all'uso combinato di laser, sensori, radar e videocamere un computer regola la velocità del veicolo tenendo conto di quella delle altre auto: capisce quando è necessario diminuirla e quando si può aumentarla.

La diffusione del Cruise Control Adattivo è anche una testimonianza della sua importanza: si può dire tranquillamente che si tratta di una tecnologia fondamentale per la realizzazione di auto che si guidano da sole, in quanto fornisce le basi per il rilevamento dei veicoli e la capacità di prendere decisioni a seconda delle condizioni incontrate.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Il pilota automatico di Tesla

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Per il momento, i ladri d'auto possono rubarsi qualsiasi Tesla con relativa facilità, usando l'app ufficiale sul cellulare. Per il futuro, ritengo che per ovvi motivi la guida automatica debba poter essere disattivata passando in modalità manuale, e visto che incartare qualche centralina nel foglio di alluminio non mi sembra un gran... Leggi tutto
2-12-2016 09:14

@ umby Non capisco cosa intendi dire con: In quanto alla tua ultima affermazione se il LIDAR è sicuro non dovrebbe accadere nulla in ogni caso, comunque, il danneggiamento alla retina avviene a causa di un impulso laser di sufficiente potenza che deve rimanere fisso per un certo periodo di tempo in funzione della potenza emessa e non... Leggi tutto
8-11-2016 19:18

{umby}
Dice Gladiator: "Esistono dei LIDAR che sono sicuri per l'occhio umano quindi si suppone che vengano impiegati LIDAR di questo tipo, in ogni caso essendo il fascio laser continuamente in movimento per scansionare l'area circostante il veicolo è impossibile che il fascio possa rimanere concentrato per un tempo... Leggi tutto
6-11-2016 12:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo tipo di videogioco preferito?
Arcade
Avventura
Azione
FPS
Gestionale
Gioco di ruolo
Guida
Party game
Picchiaduro
Platform
Puzzle
Rhythm game
Serious game
Simulazione
Sportivo
Strategia

Mostra i risultati (1674 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics