Rider sfruttati, il Tribunale commissaria Uber Italy



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-05-2020]

Uber Eats commissariata caporalato rider

Era già stata affrontata dalla Cassazione la questione dei "rider" che si occupano di consegne di cibo a domicilio e che inizialmente venivano considerati lavoratori autonomi.

La Suprema Corte li ha invece equiparati a lavoratori subordinati in quanto i tempi di lavoro e l'organizzazione sono decisi dal datore di lavoro, ossia dalla piattaforma online, e non c'è alcuna autonomia da parte del lavoratore.

Ora nella questione interviene anche il Tribunale di Milano, il quale però si occupa di una "classe" particolare di rider: quelli che lavorano per Uber Eats.

L'intervento arriva al termine di un'indagine a carico di Uber Italy, filiale italiana dell'azienda americana, alla quale è stata contestata l'accusa di caporalato o, per la precisione, di «intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro» (art. 603bis del Codice Penale) nella gestione dai fattorini che per lei lavorano.

La ricostruzione riportata dall'Ansa rivela le condizioni a cui i rider, che formalmente non lavoravano per Uber Italy ma per altre due società, erano costretti a operare.

«La mia paga era sempre di 3 euro a consegna indipendentemente dal giorno e dall'ora» ha raccontato uno dei fattorini, mentre uno degli indagati è arrivato a minacciare un rider che lo aveva definito «schiavista» dicendogli: «Ho solo minacciato di venirti a rompere la testa e lo ribadisco (...) ti vengo a prendere a sberle, ti rompo il...».

Il quadro complessivo che emerge mostra situazioni di sfruttamento, minacce, «sottrazione "legalizzata" delle mance» e «punizioni economiche» per i rider.

La conclusione dell'indagine ha portato quindi alla messa in amministrazione giudiziaria (o "commissariamento", come si usa dire) di Uber Italy.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

In tutto il mondo - non solo in Italia - il numero di lavoratori sfruttati, degradati, impoveriti, in una parola schiavizzati, sta crescendo continuamente ed in modo assai sensibile. Perņ chi, fra tutte le persone che usufruiscono di beni e servizi che portano a ciņ, rinuncerebbe a farsi portare a casa da mangiare spendendo meno che al... Leggi tutto
21-6-2020 16:26

{biriani}
Rider sfruttati.... Sono in compagnia di altri milioni di persone, per parlare solo dell'italia. Ma la "legge" si occupa dei rider e dei lavoratori di medie e grandi aziende. Gli altri non fanno notizia e non fanno avere promozioni, anche se vivono male, sono impoveriti e impoveriscono la nazione. I sindacati hanno... Leggi tutto
2-6-2020 16:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti colleghi a Internet da casa?
Fibra ottica 300 Mega o superiore
Fibra ottica 100-200 Mega
Fibra ottica 20-50 Mega
Fibra ottica 10 Mega
Adsl 20 Mega o superiore
Adsl fino a 10 Mega
Adsl fino a 5 Mega
Adsl fino a 2 Mega
Smartphone
Chiavetta
Via Satellite
Wi-Max

Mostra i risultati (3537 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics