Uber conquista anche Genova

Dopo Milano e Roma l'app approda in Liguria con il servizio UberPop.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-09-2014]

uberpop genova

Nonostante le proteste e gli occasionali ostacoli incontrati, Uber continua a espandersi.

Dopo aver conquistato Milano e Roma ora il servizio è arrivato anche a Genova, dove è attiva la versione UberPop che permette a chiunque di registrarsi come autista e adoperare il proprio mezzo per improvvisarsi "tassista".

Proprio questo è il problema, dal punto di vista di chi il tassista lo fa per mestiere: Uber permetterebbe di aggirare tutte le norme cui i tassisti "veri" devono sottostare, facendo quella che viene considerata una concorrenza sleale.

La scelta di Genova da parte di Uber è tutt'altro che casuale: il capoluogo ligure «è un porto importante, che connette l'Italia al resto dell'Europa, con molti turisti dall'estero. Ogni giorno studenti e lavoratori pendolari arrivano da ogni parte della regione e devono fare i conti con una mobilità spesso non adeguata» spiega Benedetta Arese Lucini, responsabile di Uber per l'Italia.

Certo la decisione di lanciare Uberpop a Genova suona in parte anche come una sfida, dato che il Comune già aveva fatto sapere di non gradire l'app ma di condividere piuttosto il punto di vista dei tassisti.

Sondaggio
L'app che permette di noleggiare un'autovettura direttamente dallo smartphone è molto contestata dai tassisti.
Non è necessario introdurre nuove regole per l'app. I tassisti hanno torto, perché il mondo si evolve ma loro ragionano come se Internet non esistesse, difendendo ciecamente la loro casta (che ha goduto di fin troppi privilegi negli ultimi anni).
I tassisti dovranno adeguarsi e mandare giù il boccone amaro, anche se un minimo di regolamentazione per l'app è necessaria.
L'app non va vietata del tutto, ma va limitata in modo pesante così da poter salvaguardare le esigenze dei tassisti.
L'app va completamente vietata: i tassisti hanno ragione a protestare, perché Uber minaccia il loro lavoro e viola leggi e regolamenti.
Non saprei.

Mostra i risultati (2160 voti)
Leggi i commenti (20)

Il ride sharing di Uber si presenta come una soluzione ecologica e ideale per risolvere il problema del traffico: permette infatti di ridurre il numero di auto in circolazione, che spesso trasportano soltanto una persona.

Inoltre, Uber sostiene di non porsi in concorrenza coi tassisti: l'obiettivo è avere meno auto private sulle strade e ciò - ragiona Uber - dovrebbe piacere anche ai taxi. In più, nei piani dell'azienda c'è anche il lancio di UberTaxi, già attiva a Milano, dedicata proprio ai tassisti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il fondatore di Microsoft ha chiesto all'UE di rendere più difficili gli ingressi in Europa ai migranti africani che cercano di raggiungere il continente attraverso le attuali rotte di passaggio. Sei d'accordo?
Sì.
No.

Mostra i risultati (1998 voti)
Giugno 2023
Windows 11 finalmente supporta gli archivi RAR
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Windows 11, il tasto Stamp cambia funzione
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics