Yahoo cambia nome e diventa Altaba

Il cofondatore David Filo e il CEO Marissa Mayer lasciano l'azienda.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-01-2017]

yahoo altaba

Alla fine gli scandali legati ai furti di dati non sono bastati per convincere Verizon a cambiare idea circa l'acquisizione di Yahoo, come si paventava.

In cambio di 4,8 miliardi di dollari, le attività principali di Yahoo - come il portale, il motore di ricerca, il servizo email, le notizie - entrano a far parte del mondo di AOL-Verizon, mentre ciò che resta dell'azienda rimarrà indipendente, ma dovrà cambiare nome.

La nuova società si chiamerà Altaba e sarà sostanzialmente formata dalla divisione di Yahoo che controlla il 16% del gigante cinese dell'ecommerce Alibaba e quella che gestisce il 36% di Yahoo! Japan.

Sarà una società di investimenti, senza di dipendenti, la cui unica ragione di vita sarà la gestione delle azioni che possiede.

Lo smembramento di Yahoo è, in buona sostanza, la fine di un'azienda che ha segnato gli anni dell'espansione del web ma che negli ultimi tempi stava ormai boccheggiando.

Con il passaggio di proprietà e il cambio di nome se ne vanno anche diversi dirigenti a partire da Marissa Mayer, fino a oggi CEO di Yahoo, che ha cercato senza riuscirci di riportare l'azienda ai fasti del passato, ma ha potuto soltanto firmarne l'atto di morte.

Sondaggio
Devi indicare un indirizzo email per creare un account temporaneo su un sito Internet (ad esempio, per effettuare un ordine). Quale indirizzo email digiti?
Ho un solo indirizzo email che uso per tutte le registrazioni
Ho un indirizzo email che uso esclusivamente in queste situazioni
Uso l'indirizzo email dell'ufficio

Mostra i risultati (1384 voti)
Leggi i commenti (13)

Un altro nome importante che lascia il Consiglio di Amministrazione è quello di David Filo, uno dei due fondatori di Yahoo.

Entrambi dovrebbero avere un ruolo in Verizon, anche se al momento non è chiaro quale possa essere; è certo, tuttavia, che la responsabilità sarà decisamente inferiore a quella avuta sinora.

L'intera operazione dovrebbe concludersi nel mese di marzo: a quel punto Yahoo sarà soltanto un marchio nelle mani di AOL, a sua volta controllata da Verizon, e Altaba inizierà la propria vita, pallidissima ombra di una delle società che hanno contribuito a plasmare il web

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Forse l'acquisizione da parte di Verizon - AOL porrà fine a questi continui scandali legati alla scarsissima attenzione da parte di Yahoo alla sicurezza dei propri clienti. In ogni caso questa era una fine annunciata da tempo e procrastinata solo a seguito di un accanimento terapeutico senza ragione logica.
15-1-2017 16:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi l'evento che attendi di più?
CES, gennaio, Las Vegas
Mobile World, febbraio, Barcellona
CeBIT, marzo, Hannover
E3, giugno, Los Angeles
Computex, giugno, Taipei
IFA, settembre, Berlino
Smau, ottobre, Milano

Mostra i risultati (1095 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics