Yahoo cambia nome e diventa Altaba

Il cofondatore David Filo e il CEO Marissa Mayer lasciano l'azienda.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-01-2017]

yahoo altaba

Alla fine gli scandali legati ai furti di dati non sono bastati per convincere Verizon a cambiare idea circa l'acquisizione di Yahoo, come si paventava.

In cambio di 4,8 miliardi di dollari, le attività principali di Yahoo - come il portale, il motore di ricerca, il servizo email, le notizie - entrano a far parte del mondo di AOL-Verizon, mentre ciò che resta dell'azienda rimarrà indipendente, ma dovrà cambiare nome.

La nuova società si chiamerà Altaba e sarà sostanzialmente formata dalla divisione di Yahoo che controlla il 16% del gigante cinese dell'ecommerce Alibaba e quella che gestisce il 36% di Yahoo! Japan.

Sarà una società di investimenti, senza di dipendenti, la cui unica ragione di vita sarà la gestione delle azioni che possiede.

Lo smembramento di Yahoo è, in buona sostanza, la fine di un'azienda che ha segnato gli anni dell'espansione del web ma che negli ultimi tempi stava ormai boccheggiando.

Con il passaggio di proprietà e il cambio di nome se ne vanno anche diversi dirigenti a partire da Marissa Mayer, fino a oggi CEO di Yahoo, che ha cercato senza riuscirci di riportare l'azienda ai fasti del passato, ma ha potuto soltanto firmarne l'atto di morte.

Sondaggio
Devi indicare un indirizzo email per creare un account temporaneo su un sito Internet (ad esempio, per effettuare un ordine). Quale indirizzo email digiti?
Ho un solo indirizzo email che uso per tutte le registrazioni
Ho un indirizzo email che uso esclusivamente in queste situazioni
Uso l'indirizzo email dell'ufficio

Mostra i risultati (1407 voti)
Leggi i commenti (13)

Un altro nome importante che lascia il Consiglio di Amministrazione è quello di David Filo, uno dei due fondatori di Yahoo.

Entrambi dovrebbero avere un ruolo in Verizon, anche se al momento non è chiaro quale possa essere; è certo, tuttavia, che la responsabilità sarà decisamente inferiore a quella avuta sinora.

L'intera operazione dovrebbe concludersi nel mese di marzo: a quel punto Yahoo sarà soltanto un marchio nelle mani di AOL, a sua volta controllata da Verizon, e Altaba inizierà la propria vita, pallidissima ombra di una delle società che hanno contribuito a plasmare il web

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Forse l'acquisizione da parte di Verizon - AOL porrà fine a questi continui scandali legati alla scarsissima attenzione da parte di Yahoo alla sicurezza dei propri clienti. In ogni caso questa era una fine annunciata da tempo e procrastinata solo a seguito di un accanimento terapeutico senza ragione logica.
15-1-2017 16:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Foto e video occupano troppo spazio sul tuo hard disk ma non vuoi cancellarli. Cosa fai?
Copio tutto su una USB o su un hard disk esterno
Cripto la cartella con le foto e i video e poi la salvo su un hard disk esterno
Sposto i file in un servizio di immagazzinamento su cloud
Cripto i file e li sposto su cloud
Non ho poi così tante foto

Mostra i risultati (2224 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics