Android O ha un fratello più snello

La nuova versione del sistema di Google entra in beta e presenta l'edizione più leggera Android Go.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-05-2017]

android o beta

È già in beta Android O, la prossima versione del sistema operativo di Google, il cui debutto ufficiale è fissato però per dopo l'estate.

Le ultime rivelazioni provengono dalla Google I/O Conference 2017, che si sta svolgendo in questi giorni e che festeggia il raggiungimento dei due miliardi di dispositivi da parte del sistema del robottino verde, come Sundar Pichai in persona, CEO di Google, ha spiegato.

Android O era stato svelato in anteprima lo scorso marzo, e l'ingresso nel canale beta ha portato con sé alcune modifiche a quanto già era stato annunciato, come una nuova pagina delle impostazioni, la possibilità di rimandare le notifiche (una sorta di funzione snooze) e alcuni miglioramenti alla funzionalità Picture-in-picture.

Sondaggio
Quale è il motivo principale della tua scelta di cambiare fornitore di ADSL o di fibra ottica?
Maggiore velocità
Tariffe più convenienti
Tv in aggiunta
Telefonia mobile in aggiunta
Altro

Mostra i risultati (1878 voti)
Leggi i commenti (8)

Con Android O debutta anche in Notification Dot, un piccolo "puntino" che gli sviluppatori possono inserire nella parte alta dell'interfaccia delle loro applicazioni per l'interazione con gli utenti.

Passi in avanti sono stati fatti anche nella selezione intelligente del testo: ora Android è in grado di riconoscere le sezioni di testo più frequentemente copiate e incollate - come nomi, numeri di telefono, indirizzi e via di seguito - nonché selezionarle con maggior precisione.

Altre novità meno appariscenti ma comunque significative sono la riduzione dei tempi di avvio (pare che Android O impieghi la metà del tempo rispetto al predecessore per avviarsi sui dispositivi Pixel) e miglioramenti sul versante della sicurezza e delle ottimizzazioni del sistema.

Una sorpresa dedicata agli sviluppatori è poi l'ingresso di Kotlin tra i linguaggi di programmazione supportati per lo sviluppo di app Android: un apposito plugin per Android Studio 3.0 permette di iniziare subito a utilizzare questo linguaggio open source.

Il compilatore Kotlin genera bytecode Java, e l'interazione tra i due linguaggi è pienamente possibile: ciò, secondo Google, offre agli sviluppatori un'ampia flessibilità nel decidere come aggiungere nuove parti a del codice preesistente.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Android Go, dedicato ai dispositivi low cost

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)


{ely}
Il prossimo sistema operativo sarà minimale, in quanto funzionerà con l'AI di google in remoto. I log dell'utilizzo del remote-phone saranno accessibili alle autorità in tempo reale. Quanto a O, mi sembra che qualche passo avanti si stia facendo, ma è chiaro che si tratta di una operazione... Leggi tutto
25-5-2017 12:48

{garland}
E' straordinario come Google e in genere Big Data riescano a dare il minimo, abituando l'utente ad uno standard ristretto, vendendo poi le soluzioni di 'upgrade' (tramite lo smartphone, in questo caso) a prezzi via via sempre più elevati. E' un'arte incredibile, visto che a livelli inferiori il gioco... Leggi tutto
22-5-2017 19:49

Spero nella selezione intelligente del testo, ora come ora sembra di giocare all'allegro chirurgo.
21-5-2017 08:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te come stanno cambiando gli attacchi informatici?
Ci sono sempre più attacchi automatizzati verso i server anziché verso gli individui.
Gli attacchi sono più globali, dall'Europa all'America all'Asia all'Australia.
L'impatto maggiore è sui conti aziendali e sui patrimoni medio alti.
Gli attacchi colpiscono istituzioni finanziarie di tutte le dimensioni.
Gli hacker sono sempre più veloci.
I tentativi di transazioni sono più estesi e più elevati.
Gli attacchi sono più difficili da rilevare.
E' aumentata la sopravvivenza dei server.

Mostra i risultati (1666 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics