Il fattore umano: oltre il clima aziendale

Incidenti informatici: i dipendenti preferiscono nasconderli.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-08-2017]

Hacking Password Security

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Incidenti informatici: i dipendenti preferiscono nasconderli

Le aziende di tutto il mondo stanno iniziando a comprende il problema delle vulnerabilità rappresentate dai dipendenti: il 52% degli intervistati ha ammesso che lo staff costituisce la principale debolezza della propria sicurezza IT.

La necessità di implementare misure concentrate sui dipendenti è sempre più evidente: il 35% delle aziende vuole migliorare la propria sicurezza offrendo formazione allo staff - il secondo metodo più diffuso, secondo solo all'utilizzo di software più sofisticati (43%).

Il modo migliore per proteggere la propria azienda dalle minacce rappresentate dagli esseri umani è combinare i migliori tool con le giuste abitudini. Per far ciò, è necessario coinvolgere le risorse umane e il management, per motivare e incoraggiare i dipendenti a fare attenzione e cercare aiuto in caso di incidenti.

Sondaggio
Utilizzi una VPN?
Sì, utilizzo un servizio gratuito.
Sì, utilizzo un servizio a pagamento.
No, ma mi piacerebbe risultare anonimo quando uso Internet.
No, non mi interessa essere anonimo.
Non so che cosa sia una VPN.

Mostra i risultati (1820 voti)
Leggi i commenti (8)

Il primo passo è sicuramente organizzare corsi di security awareness per lo staff, che offrano chiare linee guida invece di lunghi documenti, rafforzino competenze e motivazione e promuovano la giusta atmosfera lavorativa.

Relativamente alle tecnologie di sicurezza, la maggior parte delle minacce che prendono di mira il personale disinformato o disattento - incluso il phishing - possono essere affrontate con una soluzione di sicurezza endpoint. Questo tipo di prodotto può coprire le necessità specifiche di PMI e grandi aziende in termini di funzionalità, protezione preconfigurata o impostazioni di sicurezza avanzate, per ridurre al minimo i rischi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Mi trovo in completo accordo con i concetti espressi in questi articoli e posso confermare che, in base alla mia esperienza, sono assai aderenti a quanto succede nella realtà e condivido i suggerimenti avendoli già espressi e consigliati anche nella mia azienda.
4-8-2017 16:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?
Mi piace! È molto comodo
Non mi piace molto questo meccanismo ma Internet funziona così
Utilizzo opzioni specifiche del browser per salvaguardare la mia privacy e per evitare che i miei movimenti vengano controllati
Ho installato una speciale applicazione o un plug-in per evitare che i siti Internet ottengano la mia cronologia di navigazione e le mie ricerche
È una questione che non mi ha mai interessato

Mostra i risultati (2304 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics