Il fattore umano: oltre il clima aziendale

Incidenti informatici: i dipendenti preferiscono nasconderli.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-08-2017]

Hacking Password Security

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Incidenti informatici: i dipendenti preferiscono nasconderli

Le aziende di tutto il mondo stanno iniziando a comprende il problema delle vulnerabilità rappresentate dai dipendenti: il 52% degli intervistati ha ammesso che lo staff costituisce la principale debolezza della propria sicurezza IT.

La necessità di implementare misure concentrate sui dipendenti è sempre più evidente: il 35% delle aziende vuole migliorare la propria sicurezza offrendo formazione allo staff - il secondo metodo più diffuso, secondo solo all'utilizzo di software più sofisticati (43%).

Il modo migliore per proteggere la propria azienda dalle minacce rappresentate dagli esseri umani è combinare i migliori tool con le giuste abitudini. Per far ciò, è necessario coinvolgere le risorse umane e il management, per motivare e incoraggiare i dipendenti a fare attenzione e cercare aiuto in caso di incidenti.

Sondaggio
Utilizzi una VPN?
Sì, utilizzo un servizio gratuito.
Sì, utilizzo un servizio a pagamento.
No, ma mi piacerebbe risultare anonimo quando uso Internet.
No, non mi interessa essere anonimo.
Non so che cosa sia una VPN.

Mostra i risultati (1823 voti)
Leggi i commenti (8)

Il primo passo è sicuramente organizzare corsi di security awareness per lo staff, che offrano chiare linee guida invece di lunghi documenti, rafforzino competenze e motivazione e promuovano la giusta atmosfera lavorativa.

Relativamente alle tecnologie di sicurezza, la maggior parte delle minacce che prendono di mira il personale disinformato o disattento - incluso il phishing - possono essere affrontate con una soluzione di sicurezza endpoint. Questo tipo di prodotto può coprire le necessità specifiche di PMI e grandi aziende in termini di funzionalità, protezione preconfigurata o impostazioni di sicurezza avanzate, per ridurre al minimo i rischi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Mi trovo in completo accordo con i concetti espressi in questi articoli e posso confermare che, in base alla mia esperienza, sono assai aderenti a quanto succede nella realtà e condivido i suggerimenti avendoli già espressi e consigliati anche nella mia azienda.
4-8-2017 16:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te Internet...
E' stata la più importante innovazione tecnologica degli ultimi anni.
Ha reso le relazioni umane troppo impersonali.
Ha reso più facile la vita di tutti i giorni.
E' stata un toccasana per l'economia mondiale.
E' riuscita a facilitare le relazioni umane.
Ha contribuito a confondere le identità dei popoli.

Mostra i risultati (3016 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 settembre


web metrics