Windows 10 abbandona gli Atom Clover Trail

Hanno appena quattro o cinque anni, ma per Microsoft sono già troppo vecchi per essere supportati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-07-2017]

microsoft windows 10 creators update clover trail

Quando Microsoft annunciò la strategia inaugurata con Windows 10 e denominata Windows as a Service ci furono alcuni buoni motivi per gioire.

Con essa, l'aggiunta di novità al sistema operativo non costringe più all'acquisto di una nuova versione: Microsoft rilascia un aggiornamento consistente un paio di volte l'anno e il vecchio Windows 10 viene arricchito di funzionalità.

Windows 10 diventa così sostanzialmente immortale: in teoria un'installazione fatta nel 2015 potrebbe continuare ad aggiornarsi indefinitamente, senza mai restare indietro rispetto a Pc più recenti e senza costringere mai l'utente ad acquistare un nuovo sistema.

In pratica, però, questo modello presenta alcuni limiti, come hanno scoperto di recente i possessori di sistemi dotati di processori Atom Clover Trail.

La piattaforma Clover Trail è stata introdotta da Intel nel 2012 ed è stata usata ampiamente su tablet e portatili.

Negli ultimi tempi, gli utenti di sistemi Clover Trail che hanno provato ad aggiornare Windows 10 al Creators Update si sono trovati davanti a un triste messaggio, che li informava del fatto che il loro Pc non era più supportato.

All'improvviso, macchine di quattro o cinque anni fa si sono rivelate obsolete, impedendo ai loro utenti di aggiornare il sistema.

I processori coinvolti sono i modelli Atom Z2760, Atom Z2520, Atom Z2560 e Atom Z2580.

Sondaggio
Il numero di multe per l'utilizzo di smartphone alla guida č aumentato del 18% nel primo semestre 2017. Il direttore del servizio di Polizia Stradale propone il ritiro della patente fin dalla prima infrazione, con una sospensione di un minimo di 15 giorni. Sei d'accordo?
No

Mostra i risultati (2623 voti)
Leggi i commenti (15)

Interpellata sulla questione, Microsoft ha risposto che per quegli specifici processori Windows 10 Creators Update non dispone dei driver della Gpu integrata, e pertanto rifiuta di installarsi (dopo aver scaricato i circa 3 Gbyte necessari all'installazione): le macchie dotate di tali Cpu sono pertanto limitati all'Anniversary Update, rilasciato circa un anno fa.

Ciò significa anche che quei sistemi riceveranno aggiornamenti di sicurezza soltanto fino all'inizio del 2018 (ogni major version di Windows 10 è supportata per 18 mesi), e poi eventuali falle scoperte resteranno non corrette.

A Redmond sono coscienti dei problemi che questa situazione comporta, e hanno promesso che investigheranno: è possibile che prossimamente i driver della Gpu vengano aggiornati, e che anche i Clover Trail possano installare il Creators Update. Ma per ora non ci sono certezze, nemmeno sui tempi.

Tutto ciò getta una luce un po' sinistra sul modello Windows as a Service: ogni nuovo aggiornamento di Windows potrebbe etichettare come non più supportata una nuova piattaforma, magari vecchia di appena qualche anno, costringendo gli utenti a comprare un nuovo Pc per poter ricevere ancora gli aggiornamenti (indispensabili, come le recenti epidemie di ransomware dimostrano). Oppure ad abbandonare Windows.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

L'insondabile psiche di Nadella & Co. č sempre pių schizofrenica e certo non per il mancato supporto alle GPU Atom citate nell'articolo... :roll:
29-7-2017 19:13

Grazie della segnalazione, ora lo segnalo. In effetti, qualcosa hanno fatto, almeno per questi modelli recenti. Leggi tutto
23-7-2017 10:08

Non č che la gente, non conta pių, conta eccome, ma in modo diverso. Prima eri cliente, ora sei consumatore. Si chiama obsolescenza programmata, che sia dal lato hardware o software non conta, č inevitabile. Popolazioni sempre pių numerose hanno bisogno di lavorare, di crescere, convinti che potranno farlo all'infinito. MS e i... Leggi tutto
23-7-2017 09:54

{utente anonimo}
correggete la notizia per favore come detto nel post precedente, non tutti leggono i commenti, altrimenti sembra una mezza bufala, e su un sito che si fa vanto delle antibufale sta proprio male.
22-7-2017 15:59

{utente anonimo}
MS ha dichiarato che non si potranno aggiornare a CU, ma garantisce gli aggiornamenti di sicurezza fino al 2023. Ottima reazione da parte di MS questa volta, tuttavia restano validi i dubbi sul modello di software in perenne aggiornamento/trasformazione, che poi vuol dire in beta perenne.
21-7-2017 19:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa guardi o ascolti pių spesso in streaming?
Video musicali
Televisioni online
Musica
Radio online
Film
Serie Tv
Eventi in diretta (partite, concerti ecc.)

Mostra i risultati (1503 voti)
Settembre 2025
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 settembre


web metrics