Osama Bin Laden, terrorista e pirata

Nei computer del covo di Abbottabad c'erano decine di film e videogiochi scaricati illegalmente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-11-2017]

osama bin laden pirateria

Di recente, la CIA ha reso pubblici circa 470.000 file trovati nei computer del covo di Osama Bin Laden ad Abbottabad, in Pakistan.

Il lungo elenco comprende documenti, lettere, filmati e file audio, grazie ai quali è possibile farsi un'idea più precisa della vita all'interno del complesso fortificato ultimo rifugio del fondatore di Al Qaeda, ma che riservano anche alcune sorprese.

Tra questi file, infatti, ce ne sono alcuni che sono palesemente videogiochi e film scaricati illegalmente da Internet.

Vi sono titoli come Cars, Z la formica, Chicken Little, L'era glaciale: L'alba dei dinosauri e I tre moschettieri, e poi giochi come Grand Theft Auto: Chinatown Wars, Final Fantasy VII, un emulatore per GameBoy Advance. Nonché diversi porno e anime.

Bisogna precisare che nel complesso vivevano molte persone, e anche dei bambini: alcuni dei film, e molto probabilmente anche dei giochi, servivano al loro intrattenimento.

Sondaggio
Quando fai la spesa, qual è tra questi il profilo in cui ti ritrovi maggiormente?
Vado dritto verso quello che devo comprare e non perdo tempo: guardo solo le caratteristiche del prodotto e quanto costa.
Leggo sempre attentamente le etichette dei prodotti.
Per me gli acquisti sono necessari per una vita piena e appagante.
Per me il prezzo è più importante della marca.
Preferisco essere servito piuttosto che servirmi da solo.

Mostra i risultati (1853 voti)
Leggi i commenti (4)

Altri titoli sono particolarmente interessanti: ci sono documentari sulla caccia a Bin Laden prodotti dalla CNN e altri che trattano di argomenti come i veleni più potenti del mondo e le armi più mortali.

Quanto di tutto ciò interessasse a Bin Laden direttamente, e quanto agli altri frequentatori del complesso, non è ovviamente possibile sapere.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Qui siamo praticamente al gossip... :wink:
8-11-2017 19:16

{orchidea}
Ci hanno dato in pasto il Cattivo. Chissà se oltre al resto, diceva anche le parolacce. Ci si poterebbe fare un articolo...
6-11-2017 14:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Da dove scarichi di solito i file (app, film, libri, giochi)?
Scarico i file da fonti sempre diverse
Scarico file da siti di cui mi fido
Non scarico molti file e presto sempre attenzione al sito da cui li scarico
Scarico i file solo da negozi online e da app store di fiducia
Non scarico nulla

Mostra i risultati (1598 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics