iPhone, gli utenti potranno disattivare il rallentamento della batteria vecchia

Il Ceo Tim Cook ribadisce: ''Il prezzo dell'iPhone è ragionevole''.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-01-2018]

tim cook iphone lenti

Dopo aver dovuto affrontare il vespaio di proteste elevate da parte dei suoi stessi utenti per la vicenda degli iPhone rallentati da arte con l'invecchiare della batteria, Apple ha finalmente deciso di affrontare la situazione.

Per la verità, qualcosa aveva già fatto nel tentativo di placare quanti erano inferociti per l'ammissione di colpevolezza, abbassando il costo per la sostituzione delle batterie fuori garanzia da 79 dollari a 29 dollari.

Ora, però, ha pensato di fare anche qualcosa in più.

In un'intervista concessa alla ABC, Tim Cook, Ceo di Apple, s'è «scusato profondamente» con gli utenti arrabbiati sostenendo che forse l'azienda «non era stata abbastanza chiara» nello spiegare che alcuni aggiornamenti software avrebbero rallentato i vecchi modelli di iPhone, ma ipotizzando anche che forse la gente «non aveva posto attenzione» a questi dettagli».

Poi, ha annunciato che nei prossimi mesi verrà rilasciato un software che mostrerà il progressivo degradare della salute della batteria con l'andare del tempo, così che gli utenti possano rendersi conto del fatto che «tutte le batterie invecchiano».

«Renderemo visibile agli utenti lo stato di salute della batteria: una mossa di grande, grande trasparenza. È qualcosa che non è mai stato fatto prima» ha annunciato Cook, orgoglioso.

Di batterie sostitutive gratuite o di iPhone economici, invece, neanche a parlarne: le prime sono da escludere perché - a detta di Tim Cook - «la maggior parte degli utenti sa che a un certo punto dovrà comprare una batteria nuova», e i secondi non sono né saranno mai nei piani di Apple poiché l'azienda «introduce un sacco di innovazioni in questi telefoni, e pertanto crediamo che siano venduti a un prezzo ragionevole».

Sondaggio
Qual è il tuo approccio nei confronti del navigatore satellitare?
Mi affido al navigatore solo in caso di necessità.
Sono diffidente e non mi baso totalmente sulle indicazioni del dispositivo.
Non mi metto al volante prima di aver acceso il magico schermo.
Non ne ho mai avuto uno.
Preferisco fermarmi a chiedere informazioni ai passanti.
Non mi interessano le indicazioni: in fondo a volte è bello anche basarmi sul mio istinto e nel caso sbagliare strada.

Mostra i risultati (3731 voti)
Leggi i commenti (22)

Pare inoltre che con uno dei prossimi aggiornamenti di iOS 11 verrà offerta agli utenti l'opzione per disattivare il "rallentamento artificiale" degli iPhone, il cui scopo - lo ricordiamo - è evitare malfunzionamenti e improvvisi spegnimenti di un iPhone alimentato da una batteria vecchia e malata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

sospetto (ma è una mia ipotesi) che sia un problema di progettazione. Tutte le batterie, nel tempo, perdono di performance. E' possibile che non si siano accorti che il possibile massimo picco di consumo del dispositivo potesse essere superiore alla corrente minima garantita della batteria 'invecchiata'. Di norma questo non avviene con... Leggi tutto
23-1-2018 10:51

Forse gli altri produttori non sentono il bisogno di fare la chioccia con i clienti come Apple... :wink:
22-1-2018 18:58

Mi sembrano strategie per evitare una class action, abbassare il costo delle batterie ma soprattutto inserire l'opzione per disabilitarne il rallentamento. Quindi abbiamo un futuro con 2 scenari: O adesso assisteremo ad una marea di segnalazioni di iPhone che si spengono oppure era tutta una scusa perché non possono confessare... Leggi tutto
22-1-2018 13:11

Sarebbe molto più semplice e ovvio che l'utente potesse sostituirsi la batteria da se - e questo non vale solo per Apple - quando lo ritiene opportuno e avendo la disponibilità di acquistare, a prezzo adeguato, delle batterie con la stessa qualità di quelle di primo equipaggiamento magari anche con il brand del produttore dello... Leggi tutto
21-1-2018 17:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove guardi le tue serie Tv preferite?
Alla TV
Sul PC
Sul tablet
Sullo smartphone

Mostra i risultati (2642 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics