Il grano che cresce a velocità tripla (e abbisogna di meno terra)



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-04-2018]

speed breeding wheat 2

Ispirandosi a ricerche condotte dalla Nasa, alcuni scienziati hanno scoperto un metodo per far crescere il grano (e non solo quello) a velocità molto più elevata del normale.

Se si avvereranno le previsioni secondo le quali nel 2050 ci saranno 2 miliardi di persone in più di oggi sul pianeta, trovare il modo di produrre cibo più rapidamente - aumentando quindi la produttività dei terreni - è un'esigenza da non sottovalutare.

Ricercatori dell'Università di Sydney, dell'Università del Queensland e del John Innes Center hanno quindi ripescato una tecnica sviluppata anni fa dalla Nasa, che prevede di far crescere diverse coltivazioni illuminandole con una luce speciale.

Nella fattispecie si tratta di illuminare le piante con una speciale luce, emessa a una lunghezza d'onda specifica da dei Led: ciò favorisce la fotosintesi e di conseguenza accelera la crescita. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
La tecnologia attuale rende già possibile avere dei ''superpoteri'' che un tempo sembravano appannaggio solo dei personaggi di fantasia. Quale non vedi l'ora di avere?
La capacità di respingere i proiettili, come Superman.
La resistenza alla fatica e alle ferite, come Batman.
Il "senso di ragno" di Spider-Man.
L'armatura di Iron Man.
L'invisibilità, come la Donna Invisibile.
Il "senso radar" di Daredevil.
La telecinesi, come Jean Grey degli X-Men.
Il governo dell'elettricità, come Fulmine Nero.
La vista di Robocop.

Mostra i risultati (2355 voti)
Leggi i commenti (2)
Gli esperimenti condotti con il grano, l'orzo e i ceci hanno permesso di dimezzare il tempo necessario a ottenere una pianta matura, passando «da seme a seme» in appena sei settimane: si possono così ottenere sei generazioni di piante ogni anno contro le due o tre che si riescono a coltivare con i metodi tradizionali.

Non solo: i ricercatori affermano che anche la qualità è superiore rispetto a quanto si ottiene normalmente.

«Nella ricerca dimostriamo che le coltivazioni di grano e orzo possono crescere con una densità di circa 900 piante per metro quadrato il che, in combinazione con i sistemi di illuminazione a Led, ci offre un'opportunità entusiasmante per ampliare le operazioni a livello industriale» concludono gli scienziati.

speed breeding wheat 7

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

In effetti è assai probabile che una volta guarita la malattia - ovvero sparito il virus - la Terra possa riprendersi abbastanza rapidamente da essa sempre che no si sia passa un punto di non ritorno e, in tal caso, potrebbero volerci anche milioni di anni per recuperare.
29-4-2018 19:58

Chissà perché mi viene in mente il film Matrix: quando viene fatto il paragone tra uomo e virus. Se vogliamo andare sul catastrofico, mi viene in mente un articolo che ho letto anni fa, in cui si afferma che le specie di mammiferi in genere durre tre o quattro milioni di anni. E tra ominidi più o meno umani ormai siamo al capolinea.... Leggi tutto
28-4-2018 21:15

E' già da alcuni anni che esistono lampade LED per accelerare la crescita degli ortaggi in serre specifiche, con lunghezze d'onda mirate per vari tipi di ortaggi, ad esempio quelle specifiche per i pomodori. Ma questo non potrà mai risolvere i problemi di alimentazione di una quantità di esseri umani in continua crescita esponenziale e... Leggi tutto
28-4-2018 18:26

Iper quoto. Sagge parole che condivido in toto. Aggiungendo: nulla si crea e nulla si distrugge. L'uomo non può certo vedere a grande distanza nè tantomeno sapere gli effetti mixando con tanti altri artefatti da lui creati (vedi ad es. il glutine modificato, oramai accertato, responsabile di tante infiamamzioni croniche e malattie... Leggi tutto
24-4-2018 11:03

@ictuscano Riguardo ai concimi chimici: in certi casi e in certe condizioni sono certamente utili. Mi riferivo al fatto che per produrli nelle quantità necessarie occorrerà forzare l'industria, con tutte le conseguenze del caso. Non sono un esperto del settore, ma le produzioni chimiche mi sembra creini sempre scorie difficili da... Leggi tutto
23-4-2018 21:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali tra questi tuoi dati personali sono pubblici sui social network (chiunque può vederli e non solo i tuoi amici)?
Solo il mio nome per intero e la foto del profilo
In teoria tutto, non mi preoccupo delle impostazioni per la privacy
Nome completo, foto e post
Nome completo, foto, status, geolocalizzazioni e check-in
Non ci ho mai pensato

Mostra i risultati (1104 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics