iPhone 8 che si bloccano e riavviano

La colpa è della scheda madre difettosa: Apple dà il via alla sostituzione gratuita.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-09-2018]

iphone 8 scheda madre difettosa riavvio

Se il vostro iPhone 8 all'improvviso si blocca, si riavvia, o addirittura si rifiuta di accendersi, non siete caduti vittime di uno spirito maligno: è molto probabile che, invece, ci sia un difetto nel telefono stesso.

Apple stessa riconosce la presenza del problema, che risiede nella scheda madre dello smartphone.

«Apple» - ha fatto sapere l'azienda - «ha scoperto che una percentuale molto piccola di dispositivi iPhone 8 contiene delle schede logiche con un difetto di fabbricazione». In particolare, sono colpiti i modelli venduti tra settembre 2017 e marzo 2018 in India, Stati Uniti, Giappone, Cina e Australia.

Per verificare se il proprio iPhone 8 sia affetto dal problema si può visitare l'apposita pagina messa a disposizione sul sito di Apple e inserire il seriale dello smartphone.

In caso il riscontro sia positivo bisogna rivolgersi a un centro di assistenza autorizzato Apple o un Apple Store affinché venga effettuata la riparazione gratuita, che consiste nella sostituzione della scheda difettosa.

Sondaggio
Quanto usi il tablet?
Molto. Ce l'ho sempre con me.
Almeno una volta al giorno.
Non tutti i giorni.
Raramente.
Non lo uso quasi mai.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2465 voti)
Leggi i commenti (1)

Qualora però l'esemplare portato in assistenza mostri qualche altro difetto (per esempio uno schermo danneggiato) Apple rifiuterà la riparazione fino a che il difetto in questione non sia stato risolto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Questa mi sembra alquanto vessatoria come clausola e mi viene da dire che non sia neppure legale se non presente nel contratto originale di acquisto del prodotto, e poi avrei dei dubbi di legalità anche in questo caso. Leggi tutto
8-9-2018 15:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
D'estate che cos'è più importante per te?
Il frigorifero
Il ventilatore
Il condizionatore
L'antizanzare
La connessione a Internet anche in vacanza

Mostra i risultati (3157 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics