Scopri una falla in Facebook e vinci 40.000 dollari

Vale anche per Instagram o WhatsApp.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-11-2018]

facebook falla ricompensa 40000 dollari

Volete guadagnare 40.000 dollari? Violate qualche prodotto Facebook come Instagram, WhatsApp o Oculus. O come il social network stesso.

Dopo aver ben considerato l'imbarazzo che i furti di dati hanno causato e possono causare, la creatura di Mark Zuckerberg ha infatti deciso di aumentare i premi destinati a chi scova e rivela vulnerabilità nei vari siti e applicazioni.

Chi scopre una falla che richiede una minima interazione da parte dell'utente si può aggiudicare 25.000 dollari. Se invece la falla non richiede alcuna interazione, allora la ricompensa sale a 40.000 dollari.

«Speriamo di incoraggiare un numero ancora maggiore di segnalazioni di alta qualità provenienti dai white hat noti e da quelli nuovi, affinché ci aiutino a tenere al sicuro i nostri oltre 2 miliardi di utenti» ha dichiarato Facebook nel motivare gli aumenti.

Non è un caso se la mossa arriva dopo alcuni problemi seri scoperti all'interno dell'ecosistema Facebook ma soltanto dopo che qualcuno ne aveva già approfittato, come il noto scandalo Cambridge Analytica e la più recente vulnerabilità di Instagram che ha portato alla sottrazione dei dati di 30 milioni di persone.

Sondaggio
Facebook e amicizie
Sei mai stato escluso da una bacheca Facebook di un amico?
No, mai.
Sì, da un mio ex partner.
Sì, da una donna o da un uomo che ho corteggiato insistentemente.
Sì, per le mie idee in politica.
Sì, per un commento relativo al calcio.
Sì, per una critica.
Sì, senza un motivo apparente.
Non uso Facebook.

Mostra i risultati (2082 voti)
Leggi i commenti (28)

Chi pensa di avere i numeri per aiutare Facebook a potenziare le proprie difese - e allo stesso tempo mettere in tasca un po' di denaro - può darsi da fare e poi segnalare le proprie scoperte nell'apposita pagina del sito in blu.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Imparare l'arte della programmazione
Quale metodo utilizzi nell'apprendere un linguaggio di programmazione?
Corsi tradizionali in aula.
Internet e corsi online.
Libri e manuali.
Altro.
Non programmo.

Mostra i risultati (2987 voti)
Luglio 2025
Maxell porta il walkman a cassette nel XXI secolo con Bluetooth e USB-C
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics