Da Western Digital la microSD da 1 Tbyte più veloce del mondo



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-03-2019]

wd sandisk 1tb

Al Mobile World Congress 2019, che si è svolto nei giorni scorsi a Barcellona, ad attirare l'attenzione sono stati soprattutto gli smartphone più innovativi, come i "pieghevoli" Galaxy S10 e Mate X.

L'evento è stato però anche l'occasione per svelare dispositivi meno appariscenti ma comunque significativi: per esempio, sono state sdoganate definitivamente le schede microSD da 1 Tbyte.

Aggiungere un migliaio di gigabyte alla memoria dello smartphone (che oggigiorno già è generalmente piuttosto generosa) può apparire inutile, ma quanti usano il telefono soprattutto come videocamera, e in altissima qualità, si trovano presto ad esaurire lo spazio disponibile.

Si capisce quindi come mai Western Digital sia tanto orgogliosa nel presentare quella che definisce «la scheda microSD più veloce del mondo», venduta sotto il marchio SanDisk.

Si tratta della scheda microSD UHS-I SandDisk Extreme, disponibile anche in taglio da 512 Gbyte, in grado di raggiungere in lettura velocità superiori ai 160 Mbyte/s e in scrittura velocità superiori ai 90 Mbyte/s grazie all'uso di tecnologie proprietarie di Western Digital.

Sondaggio
Secondo una ricerca dell'Australian Relationship Queensland, tra tecnologia e solitudine esisterebbe un collegamento. Secondo te:
È la solitudine che spinge le persone a usare "più tecnologia".
È l'utilizzo massiccio di tecnologia che porta le persone a isolarsi e, conseguentemente, a provare solitudine.
Le due cose non sono affatto correlate.

Mostra i risultati (1621 voti)
Leggi i commenti (23)

Le schede SanDisk Extreme saranno in vendita a partire dal mese di aprile, anche se sul sito ufficiale si possono già ordinare: i prezzi consigliati sono pari a 199,99 dollari per la versione da 512 Gbyte e 449,99 dollari per quella da 1 Tbyte.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

{illarik}
etabeta: "Comunque non vedo come e quando mai potranno diventare "obbligatori" se non per legge" postil: "Fra un po' di tempo sarà obbligatorio avere una carta di credito (che costa), quindi un conto corrente (che costa), un computer/tablet/phone/internet café per accederci" Forse sono... Leggi tutto
1-3-2023 21:08

{postil}
Fra un po' di tempo sarà obbligatorio avere una carta di credito (che costa), quindi un conto corrente (che costa), un computer/tablet/phone/internet café per accederci (che costa)(altrimenti come fai a tenere traccia delle tue transazioni quando ti serve saperlo?), e una serie di skill per usare tutto questo. Il tutto... Leggi tutto
3-3-2019 17:12

E torniamo al problema dell'ignoranza tecnica delle masse che nessuno ha interesse a combattere se no come fai a fargli buttare via qualcosa che funziona ancora benissimo le aziende vogliono fare soldi e le trovano tutte per farlo non vogliono suicidarsi, l'ignoranza di controparte è la loro unica arma per arricchirsi e non morire.... Leggi tutto
3-3-2019 10:14

Solo gli idioti ti giudicano per ciò che hai o non hai. Degli idioti non mi curo. E il mio non è un vorrei ma non posso. I soldi a me non li regalano, perché dovrei regalarne io per cose che non valgono il prezzo che hanno? link[/url] Comunque non vedo come e quando mai potranno diventare "obbligatori" se non per legge... Leggi tutto
3-3-2019 09:09

Non so perchè ma le sottili insinuazioni del post precedente mi lasciano una sottile ansia. Possibile che sia vero? La storia insegna che i colpi di mano, i cambi di potere, più sono "semplici" più sono devastanti. C'è da dire che viviamo più o meno tutti in regimi democratici; quindi ci sarà la possibilità di randellare chi ha... Leggi tutto
2-3-2019 21:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali autorizzazioni hai concesso alle applicazioni presenti sul tuo dispositivo mobile?
Non limito l'accesso alle app sul mio dispositivo
Di solito concedo le autorizzazioni su richiesta e non ci penso più
Concedo le autorizzazioni a seconda dell'applicazione e delle sue funzionalità
Non posso modificare le autorizzazioni delle applicazioni

Mostra i risultati (1242 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics