Energia rinnovabile dalle onde, il primo impianto è pronto a partire

Genera fino a 1,5 MWatt.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-10-2019]

energia dalle onde

L'idea di utilizzare il movimento delle onde per generare elettricità non è certo inedita, ma finora mancava un prototipo che, in grande stile, ne dimostrasse la fattibilità.

Vigor è un'azienda dell'Oregon (USA) che s'è assunta questo compito e in collaborazione con l'irlandese Ocean Energy ha costruito OE35 Buoy, un generatore a forma di "L" che usando il moto ondoso può generare fino a 1,25 MWatt.

OE35 Buoy pesa oltre 700 tonnellate e misura 38 x 18 x 20 metri. È composto da una camera posta sotto al pelo dell'acqua e da una turbina posta in superficie; l'acqua, quando entra nella camera, spinge l'aria verso l'alto: ciò fa girare la turbina, che produce elettricità.

L'energia viene prodotta anche quando l'acqua esce: recedendo, crea un vuoto che viene riempito dall'aria, facendo nuovamente ruotare la turbina.

«Questo convertitore» - spiega John McCarthy, CEO di Ocean Energy - «è scalabile, affidabile e in grado di generare energia sostenibile per alimentare tutta una serie di applicazioni che fino a oggi era difficile rifornire».

L'impianto, che sta per essere posizionato al largo della costa dell'Oregon, verrà messo alla prova per 12 mesi. Se tutto andrà bene, OE35 Buoy e i suoi fratelli potranno innanzitutto essere usati per fornire energia alle piattaforme, agli impianti di desalinizzazione, ai datacenter marini e alle isole.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Direi che il concetto adottato per produrre l'energia tramite questo generatore sia piuttosto innovativo, personalmente non ne avevo mai sentito parlare, e completamente indipendente dalle maree. Infatti è basato sul flusso dell'aria spinta e risucchiata attraverso le pale delle turbine dal moto ondoso, un concetto applicabile in... Leggi tutto
26-10-2019 14:55

La Centrale di Saint-Malo, che ricava energia dalle maree (che però in Italia sono spesso trascurabili) è stata costruita tra il 1961 e il 1966. Sono decenni che sento parlare di energia dal mare e ho visto non so quanti prototipi. Le lobby non c'entrano una mazza, c'entra il guadagno. Quando hanno messo gli incentivi su solare ed... Leggi tutto
22-10-2019 11:17

{adelio}
Dai mari è possibile ricavare una energia elevatissima in un numero elevato di modalità (moto ondoso, gradiente termico, marea, ecc). Fa specie vedere la potenza delle lobby carbone/petrolio/gas comprare politici e amministratori e prevalere con facilità sulla ragionevolezza, impedendo serie applicazioni (parlo di... Leggi tutto
21-10-2019 18:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Fai uso del pagamento contactless?
Sì, lo trovo molto comodo.
Lascio scegliere all'esercente.
Non so cosa sia.
No, le mie carte non sono abilitate.
No, non mi fido

Mostra i risultati (2561 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics