Energia rinnovabile dalle onde, il primo impianto è pronto a partire

Genera fino a 1,5 MWatt.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-10-2019]

energia dalle onde

L'idea di utilizzare il movimento delle onde per generare elettricità non è certo inedita, ma finora mancava un prototipo che, in grande stile, ne dimostrasse la fattibilità.

Vigor è un'azienda dell'Oregon (USA) che s'è assunta questo compito e in collaborazione con l'irlandese Ocean Energy ha costruito OE35 Buoy, un generatore a forma di "L" che usando il moto ondoso può generare fino a 1,25 MWatt.

OE35 Buoy pesa oltre 700 tonnellate e misura 38 x 18 x 20 metri. È composto da una camera posta sotto al pelo dell'acqua e da una turbina posta in superficie; l'acqua, quando entra nella camera, spinge l'aria verso l'alto: ciò fa girare la turbina, che produce elettricità.

L'energia viene prodotta anche quando l'acqua esce: recedendo, crea un vuoto che viene riempito dall'aria, facendo nuovamente ruotare la turbina.

«Questo convertitore» - spiega John McCarthy, CEO di Ocean Energy - «è scalabile, affidabile e in grado di generare energia sostenibile per alimentare tutta una serie di applicazioni che fino a oggi era difficile rifornire».

L'impianto, che sta per essere posizionato al largo della costa dell'Oregon, verrà messo alla prova per 12 mesi. Se tutto andrà bene, OE35 Buoy e i suoi fratelli potranno innanzitutto essere usati per fornire energia alle piattaforme, agli impianti di desalinizzazione, ai datacenter marini e alle isole.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Direi che il concetto adottato per produrre l'energia tramite questo generatore sia piuttosto innovativo, personalmente non ne avevo mai sentito parlare, e completamente indipendente dalle maree. Infatti è basato sul flusso dell'aria spinta e risucchiata attraverso le pale delle turbine dal moto ondoso, un concetto applicabile in... Leggi tutto
26-10-2019 14:55

La Centrale di Saint-Malo, che ricava energia dalle maree (che però in Italia sono spesso trascurabili) è stata costruita tra il 1961 e il 1966. Sono decenni che sento parlare di energia dal mare e ho visto non so quanti prototipi. Le lobby non c'entrano una mazza, c'entra il guadagno. Quando hanno messo gli incentivi su solare ed... Leggi tutto
22-10-2019 11:17

{adelio}
Dai mari è possibile ricavare una energia elevatissima in un numero elevato di modalità (moto ondoso, gradiente termico, marea, ecc). Fa specie vedere la potenza delle lobby carbone/petrolio/gas comprare politici e amministratori e prevalere con facilità sulla ragionevolezza, impedendo serie applicazioni (parlo di... Leggi tutto
21-10-2019 18:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento della giornata in cui ti senti più creativo?
Alla mattina presto
A metà mattinata
All'ora di pranzo
Nel primo pomeriggio
Nel tardo pomeriggio
All'ora di cena
Di sera
A notte fonda
In un qualsiasi momento
Non sono per niente creativo

Mostra i risultati (2388 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 luglio


web metrics