Microsoft, ecco i primi laptop con processore Arm

La batteria dura il doppio rispetto ai portatili con Cpu Intel.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-01-2020]

portatile microsoft arm

L'ipotesi di un portatile firmato Microsoft ma dotato di un processore Arm - come quello che si trova negli smartphone o nei tablet - anziché Intel è nell'aria da parecchio tempo (almeno dai tempi di Windows RT) ma finora non se n'era fatto niente a causa - pare - della contrarietà di Intel.

Ora però la situazione deve essere radicalmente mutate, perché al British Education, Training and Technology Show il gigante di Redmond ha svelato ben due portatili a basso costo basati sul chipset Snapdragon 7c, ossia proprio un chip con architettura Arm.

I due modelli sono dedicati al settore educativo e non offrono una potenza di calcolo elevatissima, ma hanno tutto ciò che serve per offrire agli studenti un mezzo informatico adatto a soddisfare le loro necessità e che non costa un'esagerazione.

La versione più economica si chiama JP.IK Turn T101 e ha un prezzo che parte da 299 dollari; quella più costosa si chiama Wise N1212S e haun prezzo di partenza pari a 575 dollari.

In entrambi i casi non manca il modulo per la connettività cellulare 4G Lte che, negli Stati Uniti, potrà essere sfruttato grazie a un accordo con l'operatore T-Mobile, il quale fornirà alle scuole le Sim necessarie.

I due esemplari promettono un'autonomia «doppia» rispetto agli equivalenti basati sulle tecnologie concorrenti e prestazioni superiori del 25%. Il sistema operativo è naturalmente Windows 10.

L'interesse di Microsoft per il mondo dell'istruzione non si ferma peraltro qui: sono già stati annunciati, sebbene non ancora rivelati, altri 14 portatili prodotti da Acer, Dell, HP e Lenovo, con prezzi che partono da 219 dollari. Sette di questi modelli includono «i processori Intel più recenti».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Francamente non mi sembrano proprio a così a buon mercato... :roll:
8-3-2020 15:41

Ovviamente blindati per cui non si potrà installare nessun sistema operativo che non venga da Redmond sopra? :roll: Preferisco pc con freedos almeno ci installi quello che vuoi e non paghi il pizzo.
19-1-2020 03:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale motivo NON sei (più) sul social network più famoso?
Facebook mi ha stufato. Preferisco godermi Internet.
Non voglio che gli altri si facciano i fatti miei.
Ho da fare. Facebook mi fa perdere tempo.
Amo di più la vita reale.
Non voglio che si sappiano in giro i miei segreti.
Non ho testa per Facebook in questo momento.
A mia moglie (marito, fidanzat*, ragazz*) dà fastidio che io sia su Facebook.
Facebook vende i nostri dati e non rispetta la privacy.
Mi sono accorto che iniziavo a farmi sempre di più i fatti degli altri.
Facebook è morto. Io adesso uso Twitter (o Google+, Pinterest ecc.)

Mostra i risultati (4474 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics