Windows 10, Alt + Tab includerà anche Edge



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-07-2020]

microsoft edge alt tab win10

Non c'è solo la revisione estetica del menu Start nei programmi di Microsoft per Windows 10; ci sono anzi anche diverse modifiche - già presenti nelle versioni di sviluppo - al modo in cui gli utenti sono abituati a interagire con il sistema operativo.

Per esempio, da anni si sa che premere la combinazione di tasti Alt+Tab consente di passare da un'applicazione aperta all'altra. Microsoft ha deciso di intervenire su questo comportamento per aggiungervi nuove possibilità.

In una delle prossime versioni di Windows 10, la combinazione Alt+Tab includerà non solo le finestre delle applicazioni, ma anche le schede di Edge.

Uno speciale menu di configurazione consentirà di scegliere se visualizzare proprio tutte le schede del browser, soltanto le cinque più recenti, soltanto le tre più recenti, oppure se mantenere il comportamento originale, senza includere Edge.

L'impostazione di default prevede di includere tutte le schede, opzione che può essere utile a chi ne adopera poche per volta ma che rischia di affollare parecchio lo schermo di chi è abituato ad aprire molte schede durante la navigazione.

L'inclusione delle schede tra le alternative offerte da Alt+Tab rischia quindi di diventare una di quelle possibilità che possono risultare gradite oppure essere odiate; fortunatamente, come abbiamo già ricordato, sarà possibile disattivarla dalla schermata delle Impostazioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

E perché non le schede e i pannelli multipli su Explor così si evita di dover installare degli explorer replacements che a volte vanno pure in conflitto con altri SW o con il SO stesso? No solo aggiunte inutili o dannose. :roll:
21-8-2020 18:08

Ma se la piantassero di inventare scemenze? E perché non una scheda su due?
7-7-2020 09:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando cerchi un brano musicale, o un intero Cd, cosa fai più spesso?
Scarico il brano o il Cd su iTunes: costa poco ed è legale.
Scarico l'Mp3 con Torrent o eMule o altro servizio simile.
Ascolto la canzone in streaming (per esempio su Youtube), anche se non posso scaricare l'Mp3.
Vado nel mio negozio di dischi o maxistore preferito.
Altro.

Mostra i risultati (3684 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics