Windows 10, Alt + Tab includerà anche Edge



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-07-2020]

microsoft edge alt tab win10

Non c'è solo la revisione estetica del menu Start nei programmi di Microsoft per Windows 10; ci sono anzi anche diverse modifiche - già presenti nelle versioni di sviluppo - al modo in cui gli utenti sono abituati a interagire con il sistema operativo.

Per esempio, da anni si sa che premere la combinazione di tasti Alt+Tab consente di passare da un'applicazione aperta all'altra. Microsoft ha deciso di intervenire su questo comportamento per aggiungervi nuove possibilità.

In una delle prossime versioni di Windows 10, la combinazione Alt+Tab includerà non solo le finestre delle applicazioni, ma anche le schede di Edge.

Uno speciale menu di configurazione consentirà di scegliere se visualizzare proprio tutte le schede del browser, soltanto le cinque più recenti, soltanto le tre più recenti, oppure se mantenere il comportamento originale, senza includere Edge.

L'impostazione di default prevede di includere tutte le schede, opzione che può essere utile a chi ne adopera poche per volta ma che rischia di affollare parecchio lo schermo di chi è abituato ad aprire molte schede durante la navigazione.

L'inclusione delle schede tra le alternative offerte da Alt+Tab rischia quindi di diventare una di quelle possibilità che possono risultare gradite oppure essere odiate; fortunatamente, come abbiamo già ricordato, sarà possibile disattivarla dalla schermata delle Impostazioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

E perché non le schede e i pannelli multipli su Explor così si evita di dover installare degli explorer replacements che a volte vanno pure in conflitto con altri SW o con il SO stesso? No solo aggiunte inutili o dannose. :roll:
21-8-2020 18:08

Ma se la piantassero di inventare scemenze? E perché non una scheda su due?
7-7-2020 09:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la più grande inquietudine che hai a casa e che la domotica potrebbe risolvere?
Sentirsi insicuri in casa quando si è lì da soli.
Che le persone lascino le luci accese quando non serve.
Dimenticarsi se le porte sono state chiuse a chiave o se le finestre sono state chiuse a dovere.
Familiari anziani non autosufficienti quando in casa sono soli.
Preoccuparsi della sicurezza quando siamo lontani.
Perdere tempo a girare per casa ad accendere o spegnere le luci.
Preoccuparsi che le attrezzature della cucina (per esempio il forno) siano state lasciate accese accidentalmente.
Preoccuparsi che la casa sembri vuota quando siamo lontani.
Possibili incidenti nelle zone della casa che non sono adeguatamente illuminate durante la notte.
La casa è troppo calda o troppo fredda per il dovuto comfort.

Mostra i risultati (1167 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics