Microsoft patcha il bug degli Ssd in Windows 10

L'update contiene un'infinità di correzioni e incompatibilità tutte nuove.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-09-2020]

microsoft patch bug ssd windows 10

Si presenta come un aggiornamento opzionale l'update KB4571744 appena rilasciato da Microsoft per Windows 10 ma, considerata la sua importanza, molti utenti vorranno installarlo.

L'elenco dei bug e dei malfunzionamenti che corregge è davvero lungo e può essere consultato sul sito di Microsoft, nella pagina dedicata all'update.

Può essere però utile sapere che, tra i problemi risolti, c'è quello che riguarda l'eccessiva esecuzione sugli Ssd dell'utilità di ottimizzazione, con potenziali conseguenze negative sulla vita dei drive.

L'installazione dell'aggiornamento non è però priva di problemi tutti suoi: in particolare Microsoft ha reso noto che ci sono incompatibilità con il Microsoft Input Method Editor per le lingue giapponese e cinese.

Tale incompatibilità potrebbe essere la ragione per cui un update che contiene tante correzioni sia stato etichettato come opzionali. Microsoft ha pubblicato una pagina in cui ci sono alcune indicazioni per mitigarne gli effetti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Certo che sono spettacolari quelli di M$, ti risolvono un problema e te ne creano altri due... :roll:
15-11-2020 18:50

E indicativamente scrivere: Non serve a niente, troppo vago, non si sa cosa hai fatto, interrotto, ecc..cerca di essere preciso. Se il problema persiste scrivi sul forum, apri un nuovo thread, scrivendo in minuscolo, questo è un articolo. Leggi tutto
10-9-2020 17:44

è possibile che fosse una momentanea situazione creata da Windows 10, non ti allarmare per ora, installa le fix e vediamo se capita ancora e per favore, la prossima volta non scrivere tutto MAIUSCOLO! :evil:
10-9-2020 15:48

HO SAMSUNG SSD-850-PRO DA 256 GB, CON SOLO SISTEMA OPERATIVO. MEDIAMENTE LIBERO 148 GB. IMPROVVISAMENTE SI APRE UNA FINESTRA CHE DICE SPAZIO SU DISCO INSUFFICIENTE... LIBERO CIRCA 500 MEGAB. ALLARMATO, CERCO DI VEDERE DOVE' FINITO LO SPAZIO... POI INTERROMPO.. NON RICORDO PER COSA... POI FORTUNATAMENTE LO SPAZIO LIBERO RITORNA NORMALE. ... Leggi tutto
10-9-2020 10:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa ne pensi del ritocco digitale dei film classici (non solo di fantascienza)?
E' un falso storico; i film vanno visti come furono girati.
E' necessario, per evitare che certi film vengano dimenticati.
Va bene, basta che sia indicato chiaramente.
Non me ne può fregar di meno.

Mostra i risultati (3496 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics