Twitter in tilt; crisi risolta, i link per la prossima volta



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-10-2020]

twitter down

Stanotte Twitter è risultato inaccessibile in quasi tutto il mondo per oltre un'ora: non compariva nessun aggiornamento ed era impossibile pubblicare tweet.

Ora sembra che tutto sia tornato normale, ma un blackout del genere di una piattaforma usatissima per le notizie, per i servizi d'emergenza e dal presidente degli Stati Uniti è un evento notevole, soprattutto in questo momento, durante la campagna elettorale statunitense.

Secondo Downdetector.com, sito che fa monitoraggio dello stato di moltissimi servizi online, i guai con Twitter sono iniziati intorno alle 21.30 GMT (23.30 ora dell'Europa centrale).

Twitter ha dichiarato che si è trattato di un suo problema tecnico interno, causato da "una modifica di sistema iniziata prima del previsto" e di non avere alcuna indicazione di attacchi informatici o di violazioni della sicurezza.

Ovviamente quando Twitter va in tilt non si può andare su Twitter a informarsi su cosa stia succedendo a Twitter, per cui segnatevi per la prossima volta questi link, che portano a siti che fanno monitoraggio e comunicazione dello stato di Twitter:

Se Twitter non è completamente paralizzato, c'è anche l'account @TwitterSupport.

Fonti aggiuntive: BBC, BoingBoing, The Register, Metabunk.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (1)

Come organo ufficiale d'informazione direi... Leggi tutto
7-12-2020 15:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'affidabilità dell'informazione su internet?
La rete è piena di giornalisti non professionisti che scrivono per lo più sulla base del sentito dire, senza una reale verifica dei dati.
Può andar bene per farsi un'idea velocemente, ma è carente se dall'informazione si vuole approfondimento e commento.
L'informazione reperibile in rete è del tutto paragonabile per contenuti e affidabilità a quella dei media tradizionali.
La qualità dell'informazione su internet è certamente più varia di quella offerta dai media tradizionali, ma sapendo scegliere siti e fonti giuste può essere superiore.
Internet è l'ultima frontiera dell'informazione libera e non irreggimentata.

Mostra i risultati (3467 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics