Tcl svela lo smartphone allungabile



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-10-2020]

tcl smartphone allungabile

Ogni tanto i produttori di smartphone annunciano novità che potrebbero dare una scossa a un mercato un po' statico dal punto di vista dell'innovazione, salvo poi rimandare indefinitamente il loro arrivo sul mercato.

La cinese Tcl sembra invece voler davvero produrre al più presto lo smartphone estensibile annunciato lo scorso febbraio, e per dimostrarlo ha rilasciato un video in cui viene mostrato un prototipo in azione.

Nel filmato quello che pare un normale smartphone con schermo da 4,7 pollici viene "srotolato", quasi fosse un'antica pergamena, fino a portarlo a offrire uno schermo da 6,7 pollici, peraltro senza che lo spessore del dispositivo abbia a cambiare.

A quanto è dato sapere, la tecnologia usata a questo scopo si basa su schermi Oled "stampati" su uno strato flessibile capace di sopportare almeno 200.000 cicli di apertura e chiusura.

A quanto pare, insomma, ormai ci siamo. Alla fiera Ifa 2020, tenutasi all'inizio di settembre, Tcl aveva spiegato che non pensava di riuscire a lanciare sul mercato lo smartphone allungabile già entro la fine del 2020, ma a questo punto è lecito ritenere che non manchi molto.

Qui sotto, il video.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

A dirla tutta mi sembra più interessante dei vari pieghevoli... Forse potrebbe anche essere meno soggetto ad usura perché almeno lo schermo non subisce pieghe "secche".
12-12-2020 18:30

intanto me lo segno che lo hai detto :lol: Leggi tutto
28-10-2020 16:36

Direi che questo sarà sicuramente il futuro, uno smartphone piccolo da tenere in tasca, un display con il lato lungo da 7 cm che allungandosi diventa il lato corto con quello lungo da 12/13 cm.
28-10-2020 14:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3087 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics