Disney World, mascherine aggiunte in digitale ai visitatori



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-12-2020]

disney mascherine digitali
Nella foto, pubblicata su Facebook da un visitatore di Disney World, ai passeggeri sul sedile posteriore la mascherina è stata aggiunta digitalmente.

Anche chi non è mai stato in un grande parco di divertimenti probabilmente saprà che spesso, durante le attrazioni, macchine fotografiche posizionate in luoghi strategici scattano istantanee del pubblico per voi venderle come souvenir.

Ciò capita soprattutto con le attrazioni pensate per far provare emozioni forti, come le montagne russe. I visitatori se l'aspettano e spesso si preparano in attesa del momento in cui saranno immortalati.

Ebbene fino a pochi giorni fa Disney World, il grande parco divertimenti in Florida che lo scorso luglio ha riaperto, aveva adottato una curiosa pratica: aggiungeva infatti digitalmente una maschera sui volti delle persone che, ritratte nelle foto, ne risultavano sprovviste.

Come in altri luoghi, anche a Disney World è infatti obbligatorio indossare la mascherina. Alcuni visitatori, però, avevano preso l'abitudine di toglierla, se non per l'intera durata dell'attrazione, almeno in prossimità dei punti in cui sono posizionate le macchine fotografiche, probabilmente per riuscire meglio in foto.

Così, la direzione del parco aveva preso la decisione di aggiungere digitalmente una mascherina a quanti ne fossero risultati privi nella fotografia; in questo modo veniva vanificata la decisione di levarla.

Ora però Disney ha fatto sapere che l'aggiunta delle mascherine digitali, fatta a scopo di test, cesserà: il gigante dell'intrattenimento non ha voluto motivare il cambio di rotta, né ha specificato come intenda far rispettare d'ora innanzi al pubblico l'obbligo di mascherina.

In ogni caso, è probabilmente la prima volta che il ritocco fotografico viene adoperato per far rispettare un obbligo, e chissà che altri non decidano di seguire l'esempio di Disney.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Ok, in certi momenti ha poco senso, però ci sono anche dei tratti dove lo slittone rallenta quasi fino a fermarsi in prossimità della cima delle salite e, comunque, se c'è un obbligo va rispettato a prescindere da quanto sia opinabile. Piuttosto la Disney, invece di mettergli la mascherina digitale avrebbe dovuto farli sanzionare... Leggi tutto
30-12-2020 14:13

Eh, certo, sono su di uno slittone aperto che fila a 80 all'ora, con un vento in faccia che ti porta via la dentiera se apri la bocca... ma devono tenere su la mascherina per non contagiare il vicino con le microgoccioline del respiro. :shock: :roll: Leggi tutto
15-12-2020 04:48

Dai che lo faranno anche i nostri politici..... ..per far vedere che è tutto ok....
14-12-2020 21:04

Io credo che il personale del parco gli obblighi li faccia rispettare, tanto più che ormai gli ospiti sono già entrati ed hanno già pagato. E' più probabile che l'idiota di turno, obbligato a salire sull'attrazione con la mascherina, una volta partito il vagone se la sia infilata in tasca "per farsi una bella foto". Hanno... Leggi tutto
14-12-2020 16:16

Per far rispettare un obbligo? A me sembra che l'abbiano adoperato per nascondere il fatto che non hanno fatto rispettare l'obbligo Leggi tutto
14-12-2020 13:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1423 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics