Disney World, mascherine aggiunte in digitale ai visitatori



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-12-2020]

disney mascherine digitali
Nella foto, pubblicata su Facebook da un visitatore di Disney World, ai passeggeri sul sedile posteriore la mascherina è stata aggiunta digitalmente.

Anche chi non è mai stato in un grande parco di divertimenti probabilmente saprà che spesso, durante le attrazioni, macchine fotografiche posizionate in luoghi strategici scattano istantanee del pubblico per voi venderle come souvenir.

Ciò capita soprattutto con le attrazioni pensate per far provare emozioni forti, come le montagne russe. I visitatori se l'aspettano e spesso si preparano in attesa del momento in cui saranno immortalati.

Ebbene fino a pochi giorni fa Disney World, il grande parco divertimenti in Florida che lo scorso luglio ha riaperto, aveva adottato una curiosa pratica: aggiungeva infatti digitalmente una maschera sui volti delle persone che, ritratte nelle foto, ne risultavano sprovviste.

Come in altri luoghi, anche a Disney World è infatti obbligatorio indossare la mascherina. Alcuni visitatori, però, avevano preso l'abitudine di toglierla, se non per l'intera durata dell'attrazione, almeno in prossimità dei punti in cui sono posizionate le macchine fotografiche, probabilmente per riuscire meglio in foto.

Così, la direzione del parco aveva preso la decisione di aggiungere digitalmente una mascherina a quanti ne fossero risultati privi nella fotografia; in questo modo veniva vanificata la decisione di levarla.

Ora però Disney ha fatto sapere che l'aggiunta delle mascherine digitali, fatta a scopo di test, cesserà: il gigante dell'intrattenimento non ha voluto motivare il cambio di rotta, né ha specificato come intenda far rispettare d'ora innanzi al pubblico l'obbligo di mascherina.

In ogni caso, è probabilmente la prima volta che il ritocco fotografico viene adoperato per far rispettare un obbligo, e chissà che altri non decidano di seguire l'esempio di Disney.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Ok, in certi momenti ha poco senso, però ci sono anche dei tratti dove lo slittone rallenta quasi fino a fermarsi in prossimità della cima delle salite e, comunque, se c'è un obbligo va rispettato a prescindere da quanto sia opinabile. Piuttosto la Disney, invece di mettergli la mascherina digitale avrebbe dovuto farli sanzionare... Leggi tutto
30-12-2020 14:13

Eh, certo, sono su di uno slittone aperto che fila a 80 all'ora, con un vento in faccia che ti porta via la dentiera se apri la bocca... ma devono tenere su la mascherina per non contagiare il vicino con le microgoccioline del respiro. :shock: :roll: Leggi tutto
15-12-2020 04:48

Dai che lo faranno anche i nostri politici..... ..per far vedere che è tutto ok....
14-12-2020 21:04

Io credo che il personale del parco gli obblighi li faccia rispettare, tanto più che ormai gli ospiti sono già entrati ed hanno già pagato. E' più probabile che l'idiota di turno, obbligato a salire sull'attrazione con la mascherina, una volta partito il vagone se la sia infilata in tasca "per farsi una bella foto". Hanno... Leggi tutto
14-12-2020 16:16

Per far rispettare un obbligo? A me sembra che l'abbiano adoperato per nascondere il fatto che non hanno fatto rispettare l'obbligo Leggi tutto
14-12-2020 13:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te la peggiore invenzione della storia?
Le sigarette
I fast food
Le armi
Il nucleare
La Chiesa
La televisione
L'automobile
I telefoni cellulari
Gli autovelox

Mostra i risultati (8408 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics