Bill Gates, matrimonio finito dopo 27 anni

Il fondatore di Microsoft e l'ormai ex moglie Melinda l'hanno annunciato su Twitter.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-05-2021]

bill melinda divorzio

Ventisette anni: tanto è durato il matrimonio tra Bill Gates e Melinda French. Ora, però, i due hanno annunciato di non credere più di «poter crescere insieme come coppia» e, così, divorziano.

Bill (che ha fondato Microsoft) e Melinda (che vi ha lavorato come dirigente sino al 1996) si lasciano, ma continueranno «il nostro lavoro insieme alla fondazione», la Bill & Melinda Gates Foundation, il cui scopo dichiarato è «combattere la povertà, le malattie e la disuguaglianza in tutto il mondo».

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Bill e Melinda Gates si separano. I memi informatici si scatenano

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Bill Gates: Ctrl-Alt-Canc è stato un errore
Bill Gates: ''Migranti? Non dobbiamo essere troppo generosi con loro''
Microsoft trova il nuovo CEO e dà il benservito a Bill Gates
Quel filantropo di Bill Gates
Bill Gates e Melinda reinventano la toilette
Le zanzare si uccidono col laser
Bill Gates libera uno sciame di zanzare durante una conferenza

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

E intanto è successo...
29-5-2021 19:23

Temo che per la maggioranza delle persone sarà comunque equiparata, oggi così va il mondo. :roll:
11-5-2021 18:51

Si probabile, io del resto, ho appreso la notizia leggendola qui. E' che non mia andava di equiparare la notizia al trash gossip tipo calciatori, veline, ecc.. Leggi tutto
10-5-2021 19:08

Concordo anch'io. Leggi tutto
8-5-2021 13:55

Credo sarebbe stato impossibile il contrario... Leggi tutto
8-5-2021 13:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un sito Internet richiede che la password sia più complicata. Cosa fai per ricordarla?
La scrivo su un foglio di carta
Faccio di tutto per memorizzarla
La salvo sul browser e utilizzo il Completamento automatico
La salvo sullo smartphone
La salvo come nota sul computer
Impiego una utility specifica per l'immagazzinamento password

Mostra i risultati (3125 voti)
Luglio 2025
UE, verifica dell'età troppo legata a Google. Esclusi gli Android non certificati
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 luglio


web metrics