Quel filantropo di Bill Gates

Per il fondatore di Microsoft, la priorità è curare le malattie come la malaria, non diffondere Internet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-11-2013]

bill gates2

«Che cosa è più importante, l'accesso a Internet o una cura per la malaria? Se pensi che la prima sia la cosa fondamentale fra le due... beh, io non sono d'accordo».

La frase che abbiamo riportato appartiene a Bill Gates, fondatore di Microsoft e negli ultimi anni filantropo, ed è stata pronunciata durante un'intervista per il Financial Times; quindi, ha scatenato una quantità spropositata di reazioni.

Al di là dell'ovvia contrapposizione tra colore che sostengono la posizione di zio Bill (la maggioranza) e coloro che invece ritengono che la diffusione della Rete, e con essa della conoscenza, sia primaria perché permetterebbe di risolvere anche l'altro problema, c'è chi non ha perso occasione di criticare entrambi, affermando che la contrapposizione è artificiosa: l'ideale sarebbe portare avanti entrambi i progetti.

Se Bill Gates ha probabilmente deciso di lanciare una frecciatina verso Google e Facebook, impegnati a diffondere il più possibile la connessione, è anche vero che non ha detto che diffondere Internet non serve: ha semplicemente fatto una lista delle sue priorità, chiarendo perché preferisca occuparsi di vaccini. Quindi, in realtà, il risultato è che nel complesso si stanno già facendo le due cose contemporaneamente.

«È ovvio che io ami ancora il mondo IT. Ma se vuoi migliorare il mondo devi prima pensare a cose più basilari come la sopravvivenza dei bambini e la loro alimentazione» ha spiegato.

Sondaggio
I tuoi sogni sono a colori o in bianco e nero?
A colori
In bianco e nero
In 3d, anche senza occhialini
Un po' come capita

Mostra i risultati (1848 voti)
Leggi i commenti (13)

Da quando ha deciso di dedicarsi a tempo pieno alla fondazione che dirige con la moglie Melissa, Bill Gates ha scoperto che ci sono altre necessità oltre ad avere «un computer su ogni scrivania» come affermava all'inizio della propria avventura in Microsoft.

«L'innovazione è fantastica. Ma non possiamo illuderci che possa fare qualcosa per chi ancora non ha i mezzi per soddisfare i bisogni primari e lotta per la sopravvivenza. È una questione di priorità» sostiene ora zio Bill, non rinnegando i propri inizi ma dicendo in sostanza di aver allargando lo sguardo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

@Zievatron Parole sante! :prayer: :prayer: :prayer: :old: Speriamo, e già vedo buoni esempi, che la gente si svegli prima che sia troppo tardi!!! Ciao
14-11-2013 23:21

Ma non c'è alcun bisogno di Bill Gates per ridurre la popolazione mondiale! Semplicemente, SIAMO AL CAPOLINEA!!! - Acidificazione delle acque - Alterazione climatica - Inquinamenti vari di aria, acqua e terra - Cementificazione dei suoli - Picchi di produzione di petrolio ed altro - Invecchiamento della popolazione - Abbassamento della... Leggi tutto
14-11-2013 19:02

{utente anonimo}
NUOVO ORDINE MONDIALE!!!! Bill Gates e' un membro molto attivo e importante del Nuovo Ordine Mondiale (CLUB BIELDEBERG = una sorta di Massoneria Internazionale Occulta , che decide il destino dei popoli ) . Tra i suoi scopi ci sono quello di : RIDURRE LA POPOLAZIONE MONDIALE SOTTO i 500MILIONI!!!! Bill gates vuole usare la scusa... Leggi tutto
14-11-2013 10:01

Ci hanno già provato con ebola e HIV ma l'agente infettante (homo sapiens) è estremamente resistente e non può essere eradicato. L'unica speranza è la sua apoptosi...
14-11-2013 08:12

Si potrebbe studiare un vaccino per curare la Terra dall'infezione di homo-sapiens!!! :D
14-11-2013 00:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Considerando costi, tempi di realizzazione e possibili conseguenze, su quale fonte di energia alternativa ai combustibili fossili bisognerebbe maggiormente puntare?
Solare
Eolica
Geotermica
Biomasse
Idrogeno
Nucleare
Idroelettrica

Mostra i risultati (6879 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics