Bill Gates confessa il suo errore più grande



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-06-2019]

bill gates errore grande

Arrivati a una certa età, anche se si sono realizzate imprese che nel bene o nel male hanno fatto parlare tutto il mondo, capita di avere dei rimpianti.

Nemmeno Bill Gates, il fondatore di Microsoft, è esente da questo fenomeno e, in un'intervista concessa a TechCrunch, ha ammesso quale sia il suo rimpianto maggiore, che considera anche il proprio errore più grave: aver lasciato vincere Android.

Gates inizia considerando come il mondo del software, «soprattutto nel caso delle piattaforme», sia un mondo in cui «chi vince prende tutto»: e questo vincitore, nel caso degli smartphone, non è stata Microsoft.

«Il maggior errore che abbia mai fatto» - ammette Bill Gates - «è quell'errore di gestione, qualunque esso sia, a seguito del quale Microsoft non è diventata ciò che è Android, ossia lo standard per le piattaforme non-Apple».

«C'è spazio per soltanto un sistema operativo non-Apple, e quanto vale? Circa 400 miliardi di dollari, che sarebbero potuti passare dall'azienda G all'azienda M».

Da un certo punto di vista, è difficile capire come ciò sia potuto succedere: Windows Mobile esisteva da molto prima di Android, eppure s'è lasciato schiacciare completamente. E quando Windows Phone ha dimostrato di poter essere qualcosa di buono, era ormai troppo tardi.

Microsoft - spiega Gates - non ha davvero capito l'importanza del mondo mobile fino a quando non c'è stato più tempo per recuperare, né vi ha investito a sufficienza, continuando a dare priorità a un desktop sul quale aveva ormai già vinto da anni. Con una strategia schizofrenica, fatta anche di prodotti innovativi di nome ma disastrosi di fatto (come l'interfaccia di Windows 8, nata in teoria proprio per conquistare il mondo dei tablet ma presto seppellita) s'è messa all'angolo da sola.

Questo è ciò che l'uomo che sognava «un computer su ogni scrivania» considera il suo sbaglio più grande: non inezie come la causa antitrust, quando pareva che Microsoft dovesse fare la fine della Standard Oil e venir divisa in più aziende separate.

Sondaggio
Il fondatore di Microsoft ha chiesto all'UE di rendere più difficili gli ingressi in Europa ai migranti africani che cercano di raggiungere il continente attraverso le attuali rotte di passaggio. Sei d'accordo?
Sì.
No.

Mostra i risultati (2161 voti)
Leggi i commenti (39)

Perché se è vero che Microsoft è «un'azienda leader», ragiona Gates, «se non avessimo fatto quell'errore saremmo stati L'azienda. Ma pazienza».

Tutto sommato, d'altra parte, zio Bill non può davvero lamentarsi: ha creato un impero informatico che con Windows e Office è praticamente su ogni computer del mondo (salvo qualche benservito ricevuto di recente). Resta a infastidire soltanto un piccolo particolare che ha avuto conseguenze difficilmente ignorabili.

«L'idea che qualche piccola differenza possa poi diventare gigantesca non ha senso per molte realtà. Se si offrono dei servizi, la si può ignorare. Ma per le piattaforme software è un problema enorme. È anche per questo che si acquisisce quel modo di pensare che ogni notte ti fa chiedere a te stesso "Sto mandando tutto a rotoli?". E, alla fine, abbiamo mandato a rotoli un punto super importante».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Bill Gates: Windows 7 arriverà l'anno prossimo
Zio Bill va in pensione

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Oddio come è invecchiato male!!!!
8-7-2019 19:50

Evidentemente Jobs si riforniva da spacciatori più bravi e con scelta molto più ampia e innovativa... =)
2-7-2019 18:42

Secondo me si è pentito perché da giovane pusher è stato troppo modesto e si è limitato a spacciare solo sistemi operativi. Doveva #ThinkDifferent anche lui infatti un'azione #Apple vale oltre 20$ mentre le sue valgono neanche 6$ (niente errori, il vero valore di una azione è il book value per share riportato a bilancio, il valore della... Leggi tutto
1-7-2019 21:27

Ma non aveva già mollato tutto nelle mani di Ballmer quando M$ ha perso il treno degli smartphone? O ricordo male io? Leggi tutto
29-6-2019 13:48

Non lo sapevo.. però mi spiace che non ci ci sia un vero sostituto. A quanto vedevo io intorno al 2015 /2016 ad avere un lumia erano in tanti, vuoi perchè costava meno (e almeno sulla fascia bassa a parità di prezzo le performance erano migliori degli android)... girava un sacco di pubblicità... poi all'improvviso... il vuoto...... Leggi tutto
26-6-2019 13:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Questo sondaggio è stato visto sul sito di un ristorante a domicilio: Qual è il motivo principale per cui hai fatto un ordine nel nostro ristorante online?
Ho cliccato su un annuncio o un banner pubblicitario.
Avevo un coupon o un buono sconto.
Me l'ha raccomandato un amico o un parente.
Me l'ha suggerito un collega di lavoro.
Avevo già ordinato qui e mi ero trovato bene.
Dalle immagini i piatti proposti sembravano appetitosi.
Altro, specificare --> "AVEVO FAME"

Mostra i risultati (621 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre


web metrics