Gates e il comico Seinfeld di nuovo insieme per Windows

Il secondo spot della serie è arrivato ma le perplessità non calano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-09-2008]

Gates Seinfeld Windows Vista 7 secondo spot

Dopo aver lasciato perplessi gli spettatori con il primo spot, la coppia Seinfeld-Gates torna a non parlare di Windows in una pubblicità.

I prodotti Microsoft non sono mai citati mentre i due personaggi si trovano alle prese con la "gente vera" e passano del tempo insieme a una famiglia da telefilm.

Alla fine, durante il duetto conclusivo tra Bill Gates e Jerry Seinfeld, lo slogan: "Perpetually connecting", che poi si contrae in "Pc" e si trasforma nel logo di Windows.

Guardando lo spot si rimane un po' spiazzati: lo si può trovare anche divertente ma la strategia di Microsoft è tutt'altro che chiara, e questo è fatto di proposito.

"Se disarmi il pubblico, puoi condurre un tipo di conversazione differente" ha detto Eric Hollreiser, portavoce di Microsoft, il quale assicura che il punto della questione deve ancora arrivare. Qualcuno ha detto Windows 7? Tutto può essere.

D'altra parte, se come ha lasciato intendere Hollreiser l'intento degli ideatori era stordire il pubblico e far sì che si chiedesse dove mai Microsoft voglia andare a parare, probabilmente è stato raggiunto.

Come la prima volta, YouTube permette a tutti di godersi lo spot.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{bettella}
Windows Live, no? Leggi tutto
15-9-2008 08:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai se l'antivirus non ti permette di installare un programma?
Disattivo temporaneamente l'antivirus per installare il programma che considero affidabile
Non installo il programma. Forse ce n'è un altro simile cercando su Internet
Creo regole di esclusione per le applicazioni di cui sono sicuro/a

Mostra i risultati (1742 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics