Aggiornamenti d’emergenza per dispositivi Apple

Aggiornateli immediatamente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-09-2021]

aggiornamento software apple

Se avete un dispositivo Apple di qualunque genere (iPhone, iPad, Mac e Apple Watch), aggiornatelo subito. Apple ha rilasciato il 13 settembre degli aggiornamenti d'emergenza per bloccare due vulnerabilità, una delle quali consente di mettere a segno un attacco invisibile sui suoi dispositivi senza richiedere alcuna azione da parte della vittima.

L'attacco consente di attivare telecamere e microfono, registrare messaggi, SMS, mail e chiamate vocali (comprese quelle cifrate con app come Signal).

La versione 14.8 di iOS/iPadOS, la versione 11.6 di macOS, la versione 14.7 di tvOS e la versione 7.6.2 di watchOS risolvono il problema.

Apple ha informazioni sulle falle e sugli aggiornamenti correttivi presso questi URL:

La prima vulnerabilità, denominata CVE-2021-30860 e battezzata FORCEDENTRY, è stata scoperta da Citizen Lab, un noto gruppo canadese di attivisti per la privacy e la sicurezza digitale, riguarda iMessage e viene sfruttata per esempio per iniettare un malware, denominato Pegasus, che è stato sviluppato dalla società israeliana NSO Group ed è già stato usato per penetrare negli iPhone di vari attivisti politici in modo completamente invisibile.

L'attacco, spiega Citizen Lab, viene lanciato semplicemente mandando un SMS alla vittima. L'SMS contiene un allegato che ha l'estensione GIF ma è in realtà un PDF malformato. Questo PDF malformato causa un crash di IMTranscoderAgent sul dispositivo (dovuto a un integer overflow nella libreria CoreGraphics di rendering delle immagini), e il crash consente l'esecuzione di codice malevolo sul dispositivo attaccato. 

La seconda vulnerabilità, denominata CVE-2021-30858, riguarda WebKit, il motore di rendering di Apple, usato da Safari e da quasi tutte le app che visualizzano contenuto HTML, ed è sfruttabile per eseguire codice sul dispositivo della vittima.

Anche se non siete dissidenti o attivisti, il fatto che esistano queste vulnerabilità è ora di dominio pubblico e quindi è presumibile che verranno sfruttate anche dalla criminalità informatica comune per attacchi su bersagli meno sensibili. In altre parole, per colpire anche utenti comuni.

Preparatevi a una certa attesa, perché tutti stanno scaricando gli aggiornamenti ed è prevedibile che i server di Apple siano leggermente sovraccarichi.

Fonti aggiuntive: TechCrunch, Sophos, Ars Technica, New York Times.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (2)

Anche iOS, nelle sue varie declinazioni, diventa sempre pių appetibile per i criminali informatici e, a quanto pare, anche Apple di "buchi" ne lascia parecchi in giro.
2-10-2021 16:08

{alfredo}
scusa, ma che aggiornamento è il 14.8? Siamo già al 15...
29-9-2021 12:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual č il tuo linguaggio di programmazione preferito, tra questi?
PHP
Java
C#
VB.Net

Mostra i risultati (1417 voti)
Settembre 2025
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 settembre


web metrics