Google cessa il supporto ad Android 4.4 KitKat.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-07-2023]

android kitkat fine supporto

C'è ancora qualcuno che usa un dispositivo con Android 4.4 KitKat? C'è da sperare di no; in ogni caso, questo ipotetico utente non potrà andare avanti ancora per molto.

Google ha infatti annunciato la cessazione del supporto ad Android 4.4 - lanciato una decina di anni fa - da parte dei Play Services a partire dal prossimo mese di agosto.

Poiché i Play Services sono indispensabili per diverse funzioni (dalla ricezione degli aggiornamenti alla gestione del login), chi fosse ancora felice utilizzatore di un dispositivo con Android KitKat (circa l'1% dei dispositivi Android nel mondo) farà bene a prepararsi a un imminente addio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

La penso così anch'io, forse è anche opportuno evitare di bloccare il telefono per evitare situazioni che potrebbero necessitare di qualche autorizzazione tramite Google Play services. Leggi tutto
2-9-2023 15:22

Ok, grazie.
31-8-2023 09:57

La mia opinione personale e si poi bisogna vedere il software dentro il telefono...
30-8-2023 18:23

Ma secondo te potrò continuare ad usarlo esclusivamente per telefonare ed SMS, considerando che ho una SIM senza contratto Internet, ma solo ricaricabile vecchio tipo? Leggi tutto
30-8-2023 16:42

Non per fare statistica, ma anche il mio primo smartphone Android è durato circa 2 anni ed era un Samsung S2 plus. Conta pure che da nuovo dopo qualche giorno me lo hanno sostituito per un difetto di fabbrica. E per fortuna che me ne ero accorta. Praticamente il telefono se lo spegnevi o riavviavi ci metteva mezz'ora ad accendersi.
30-8-2023 13:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto hai con il backup? Con che frequenza lo fai?
Ogni giorno
Ogni settimana
Solo una volta al mese
Quando mi ricordo
Praticamente mai

Mostra i risultati (2109 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics