Android 10 abbandona i dolci



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-08-2019]

android cambia logo dolci

Sin dalla sua nascita, Android ha mantenuto un certo carattere "sbarazzino". figlio di quei giochi di parole e inside joke che tanto piacciono a una certa parte della cultura informatica.

Ormai, però, Android è diventato grande. Così Google ha deciso che innanzitutto è il caso di adottare un nuovo logo, più "serio" del precedente, con un aspetto «moderno e accessibile».

Il robottino resta, sebbene ridotto alla sola testa e dipinto di una nuova tonalità di verde. Al di sotto, la scritta «android» in nero. Ma i cambiamenti non finiscono qui.

La seconda novità pone fine a una tradizione che va avanti sin dalle prime versioni: da oggi termina l'abitudine di affiancare il nome di un dolce (la cui iniziale sia la lettera successiva, nell'ordine alfabetico, all'iniziale del nome precedente) al numero di versione.

Nel tempo abbiamo avuto Android Cupcake, Donut, Eclair, Froyo, Gingerbread, Honeycomb, Ice Cream Sandwich, Jelly Bean, KitKat, Lollipop, Marshmallow, Nougat, Oreo e Pie, ognuno accompagnato da una relativa statua posta nel giardino del quartier generale di Google.

Ora, invece, dopo Android 9 Pie ci sarà semplicemente Android 10: la Q viene abolita, e non avrà mai un significato "goloso" e ufficiale.

Questa variazione ha un motivo preciso: l'uso delle lettere può causare confusione.

Sondaggio
Cosa fai se non usi un'applicazione da molto tempo?
La lascio nel dispositivo, potrei averne bisogno un giorno
La eliminano. Quando ne avrò bisogno, la scaricherò di nuovo

Mostra i risultati (1473 voti)
Leggi i commenti (4)

«Per esempio» - spiega Google - «in alcune lingue la L e la R non si distinguono quando vengono pronunciate. Infatti, alcune delle persone che ci sentivano parlare ad alta voce di Android Lollipop non capivano subito che si trattava della versione successiva a KitKat».

«Per i nuovi utenti di Android, che non hanno familiarità con questa abitudine di assegnare i nomi, è anche più difficile capire se il loro telefono sta adoperando l'ultima versione. Inoltre, in certe zone le torte (Pie) non sono un dessert e i marshmallow, per quanto siano deliziosi, non sono un dolcetto tradizionale».

Qui sotto, il video che presenta il nuovo logo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Forse la svolta era prevista ma forse la vera ragione è questa.
26-8-2019 13:44

E se il motivo fosse perché non hanno trovato dolci che iniziano con la "Q"?
24-8-2019 19:29

Era anche l'ora di fare questa scelta. Poteva essere carina e coccolosa i primi tempi, ma genera confusione anche dal punto di vista tecnico... Android 9 e Android Pie sono la stessa cosa, ma devi fare spesso ricerche differenti su google per accedere ai risultati inerenti di tuo interesse...
24-8-2019 12:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la strategia ''mobile'' per il tuo web business?
Nessuna, spero che il traffico mobile diminuisca.
La versione mobile del mio sito.
Sto studiando il mobile proprio in questo periodo.
Non ho ancora piani o strategie.
Offrire app gratuite.
Sviluppare app da vendere.

Mostra i risultati (543 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics