Android 10 abbandona i dolci



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-08-2019]

android cambia logo dolci

Sin dalla sua nascita, Android ha mantenuto un certo carattere "sbarazzino". figlio di quei giochi di parole e inside joke che tanto piacciono a una certa parte della cultura informatica.

Ormai, però, Android è diventato grande. Così Google ha deciso che innanzitutto è il caso di adottare un nuovo logo, più "serio" del precedente, con un aspetto «moderno e accessibile».

Il robottino resta, sebbene ridotto alla sola testa e dipinto di una nuova tonalità di verde. Al di sotto, la scritta «android» in nero. Ma i cambiamenti non finiscono qui.

La seconda novità pone fine a una tradizione che va avanti sin dalle prime versioni: da oggi termina l'abitudine di affiancare il nome di un dolce (la cui iniziale sia la lettera successiva, nell'ordine alfabetico, all'iniziale del nome precedente) al numero di versione.

Nel tempo abbiamo avuto Android Cupcake, Donut, Eclair, Froyo, Gingerbread, Honeycomb, Ice Cream Sandwich, Jelly Bean, KitKat, Lollipop, Marshmallow, Nougat, Oreo e Pie, ognuno accompagnato da una relativa statua posta nel giardino del quartier generale di Google.

Ora, invece, dopo Android 9 Pie ci sarà semplicemente Android 10: la Q viene abolita, e non avrà mai un significato "goloso" e ufficiale.

Questa variazione ha un motivo preciso: l'uso delle lettere può causare confusione.

Sondaggio
Cosa fai se non usi un'applicazione da molto tempo?
La lascio nel dispositivo, potrei averne bisogno un giorno
La eliminano. Quando ne avrò bisogno, la scaricherò di nuovo

Mostra i risultati (1451 voti)
Leggi i commenti (4)

«Per esempio» - spiega Google - «in alcune lingue la L e la R non si distinguono quando vengono pronunciate. Infatti, alcune delle persone che ci sentivano parlare ad alta voce di Android Lollipop non capivano subito che si trattava della versione successiva a KitKat».

«Per i nuovi utenti di Android, che non hanno familiarità con questa abitudine di assegnare i nomi, è anche più difficile capire se il loro telefono sta adoperando l'ultima versione. Inoltre, in certe zone le torte (Pie) non sono un dessert e i marshmallow, per quanto siano deliziosi, non sono un dolcetto tradizionale».

Qui sotto, il video che presenta il nuovo logo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Forse la svolta era prevista ma forse la vera ragione è questa.
26-8-2019 13:44

E se il motivo fosse perché non hanno trovato dolci che iniziano con la "Q"?
24-8-2019 19:29

Era anche l'ora di fare questa scelta. Poteva essere carina e coccolosa i primi tempi, ma genera confusione anche dal punto di vista tecnico... Android 9 e Android Pie sono la stessa cosa, ma devi fare spesso ricerche differenti su google per accedere ai risultati inerenti di tuo interesse...
24-8-2019 12:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando guidi in città, chi non vorresti incontrare nel traffico?
La Scuola Guida
Il neopatentato
La donna che si trucca in coda
Il manager che legge un quotidiano in coda
L'imbranata: parte in terza e si spegne il motore
L'avvoltoio dei parcheggi: continua a girare fino trovarne uno
La mamma con il SUV davanti alla scuola
L'indeciso sulla strada da prendere
Il vecchio col cappello
Il camion della nettezza urbana

Mostra i risultati (2637 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics