Streaming illegale, con la nuova legge gli spettatori rischiano multe da 5.000 euro

Ora l'AGCOM ha i poter per intervenire immediatamente per bloccare i siti che offrono illecitamente le trasmissioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-08-2023]

agcom legge pirateria streaming

A partire dal prossimo 8 agosto diventerà più difficile la vita dei pirati italiani che sfruttano i servizi IPTV illegali per guardare i canali televisivi a pagamento senza sborsare un euro.

Con l'approvazione da parte del Senato, infatti, diventa legge la normativa che regala all'AGCOM i poteri necessari per agire rapidamente al fine di bloccare le trasmissioni illegali: tramite una «ingiunzione dinamica» l'Autorità potrà imporre il blocco dell'accesso a uno streaming illecito agendo già entro 30 minuti dall'inizio dello stesso, operazione che i provider dovranno condurre rapidamente a termine.

Una volta instaurato il blocco, gli ISP dovranno inviare alla Procura di Roma un rapporto in merito, che includa dettagli sulle attività e ogni dato che possa essere adoperato per identificare i fornitori del servizio illegale e gli spettatori.

I primi rischiano quindi una pena che comprende un massimo di tre anni di prigione e una multa che può arrivare sino a 15.000 euro; ciascuno spettatore può invece trovarsi a dover pagare sino a 5.000 euro.

Le sanzioni esistono anche per gli ISP inadempienti: questi rischiano una multa da 10.620 a 265.000 euro.

Infine, la normativa prevede anche che l'Autorità possa ordinare direttamente il blocco via DNS dei siti che ospitano trasmissioni illegali, con l'intento di velocizzare le operazioni di oscuramento dei siti in violazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
UE: Guardare film pirata in streaming è legale
Brein: ''Vietati nell'UE i set top box pirata con Kodi''
Kodi vuole smarcarsi dai pirati
NBC: Pirati Olimpici, colpiremo duro
Tribunale di Roma condanna Yahoo per i link pirata

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Solito accrocchio all'italiana che porterà, nella migliore delle ipotesi, al nulla, nella peggiore a sanzionare per errore o per incapacità qualche innocente mentre il resto la farà franca.
17-8-2023 15:44

Un tempo dicevano che chiedevano gli iscritti alla varie piattaforme. Da lì risalivano ai fruitori.
8-8-2023 18:15

Questa è una legge molto teorica poiché ad esempio prevede che agcom posso emettere una ingiunzione al ISP entro trenta minuti dall'inizio dello streming illegale. Benissimo, ma come fanno a sapere che inizia uno streaming illegale, sono li a controllare tutti i flussi via internet? Sono li a guardarselo? probabilmente in quel caso la... Leggi tutto
7-8-2023 16:42

Il Vero Crimine e Estorcere il Pagamento gli Italiani nella Bolletta della Corrente oppure, ( come vorrebbero fare i Mafiosi), nel pagamento della sim telefonica. per una televisione "pubblica" che trasmette unicamente Merda. che fa meno ascolti di Radio Maria, e che come la finalmente Deceduta Alitalia, Costa al Paese Cifre... Leggi tutto
6-8-2023 14:16

Ogni commento farebbe il gioco dei Mafiosi di Silicon Valley e vassalli.Ergo,Silentium!
2-8-2023 14:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra questi due candidati assumeresti?
Il primo ha più esperienza e competenze specifiche.
Il secondo è particolarmente brillante e ha un grande potenziale.

Mostra i risultati (1287 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics