Claude, il chatbot di Anthropic, arriva anche in Italia

Promette prestazioni superiori a quelle di ChatGPT e Gemini.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-05-2024]

claude anthropic italia
Immagine generata con DiffusionArt.

Sebbene sia l'esempio più famoso di chatbot dotato di Intelligenza Artificiale, ChatGPT - da poco potenziato - non è certo l'unico nel suo genere.

Pochi giorni fa ha infatti debuttato in Europa Claude, l'assistente digitale creato da Anthropic, un'azienda fondata dagli ex dipendenti di OpenAI Daniela e Dario Amodei e in cui hanno investito sia Amazon che Google.

Dal punto di vista dell'utente, Claude - che offre un livello base gratuito e piani a pagamento - si presenta con un'interfaccia simile a quella di ChatGPT.

Rispetto a quest'ultimo (almeno fino all'arrivo a tutti gli utenti di GPT-4o), però, Claude offre funzioni più avanzate già al livello gratuito, come la capacità di lavorare con le immagini: può riconoscere gli oggetti fotografati, suggerire una ricetta partendo dalla foto di un piatto, trasformare testo scritto a mano in testo digitato, risolvere equazioni partendo dalla fotografia e altro ancora.

Chi volesse più di quanto abbia da offrire il piano gratuito può sottoscrivere l'abbonamento Pro (18 euro al mese), che consente di accedere al più avanzato modello Claude 3 Opus, mentre le aziende possono attivare il piano Team, che costa 28 euro al mese per utente e fornisce tutta una serie di opzioni in più, dai controlli amministrativi alla capacità di elaborare lunghi documenti (fino a 200.000 token).

Anthropic prevede di espandere le capacità di Claude nel corso delle prossime settimane, in particolare aggiungendo nuove funzionalità collaborative per la versione Team.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Voci simulate con Lyrebird

Commenti all'articolo (1)

Ogni singolo programma di IA deve fare i conti con un problema particolare. Che uso posso farne di questa IA in modo da averne un vantaggio economico? Fino a dora abbiamo un uso più che altro ludico o accademico, ma un vero uso che possa generare una fonte di reddito non ci è ancora visto. Il primo che riuscirà a creare questo tipo di... Leggi tutto
17-5-2024 21:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Compreresti un drone?
Ne ho già uno.
Sì, assolutamente!
Forse sì, ma aspetto che scendano un po' i prezzi.
No, che cosa me ne farei?
No, non ho soldi da buttare per un apparecchio inutile.
No, non voglio contribuire a riempire il cielo di schifezze.

Mostra i risultati (2965 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics