Claude, il chatbot di Anthropic, arriva anche in Italia

Promette prestazioni superiori a quelle di ChatGPT e Gemini.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-05-2024]

claude anthropic italia
Immagine generata con DiffusionArt.

Sebbene sia l'esempio più famoso di chatbot dotato di Intelligenza Artificiale, ChatGPT - da poco potenziato - non è certo l'unico nel suo genere.

Pochi giorni fa ha infatti debuttato in Europa Claude, l'assistente digitale creato da Anthropic, un'azienda fondata dagli ex dipendenti di OpenAI Daniela e Dario Amodei e in cui hanno investito sia Amazon che Google.

Dal punto di vista dell'utente, Claude - che offre un livello base gratuito e piani a pagamento - si presenta con un'interfaccia simile a quella di ChatGPT.

Rispetto a quest'ultimo (almeno fino all'arrivo a tutti gli utenti di GPT-4o), però, Claude offre funzioni più avanzate già al livello gratuito, come la capacità di lavorare con le immagini: può riconoscere gli oggetti fotografati, suggerire una ricetta partendo dalla foto di un piatto, trasformare testo scritto a mano in testo digitato, risolvere equazioni partendo dalla fotografia e altro ancora.

Chi volesse più di quanto abbia da offrire il piano gratuito può sottoscrivere l'abbonamento Pro (18 euro al mese), che consente di accedere al più avanzato modello Claude 3 Opus, mentre le aziende possono attivare il piano Team, che costa 28 euro al mese per utente e fornisce tutta una serie di opzioni in più, dai controlli amministrativi alla capacità di elaborare lunghi documenti (fino a 200.000 token).

Anthropic prevede di espandere le capacità di Claude nel corso delle prossime settimane, in particolare aggiungendo nuove funzionalità collaborative per la versione Team.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Voci simulate con Lyrebird

Commenti all'articolo (1)

Ogni singolo programma di IA deve fare i conti con un problema particolare. Che uso posso farne di questa IA in modo da averne un vantaggio economico? Fino a dora abbiamo un uso più che altro ludico o accademico, ma un vero uso che possa generare una fonte di reddito non ci è ancora visto. Il primo che riuscirà a creare questo tipo di... Leggi tutto
17-5-2024 21:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Annunci come quello di NVIDIA sull'appliance GRID per il Cloud gaming suggeriscono che il fenomeno stia acquisendo rilevanza, ma storie di insuccesso come OnLive sembrano indicare mancanza di trazione tra gli utenti. Hai qualche esperienza in merito?
Sì, e sono stato soddisfatto
Sì, ma sono rimasto deluso
No, ma penso che possa avere successo
No, e fallirà perché ci sono alternative più interessanti per videogiocare

Mostra i risultati (227 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics