Pentium IV guarda avanti... forse troppo

Dopo tanti ritardi e rinvii nella fornitura dei suoi processori più ambiti, Intel finalmente presenta e commercializza in questi giorni il Pentium IV che farà guadagnare il 25% in velocità ai nostri PC. Peccato che manchino le schede madri per supportarlo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-11-2000]

Viene proprio da chiedersi se quelli della Intel fanno apposta o stanno prendendo in giro milioni di utenti. Dopo aver annunciato ritardi nella commercializzazione del nuovo Pentium IV, finalmente il processore è stato presentato con un certo anticipo su quanto vi avevamo preannunciato circa un mese fa, e reso disponibile sul mercato. Purtroppo però non esistono ancora le schede madri adatte a supportarne le caratteristiche, per cui chi lo acquistasse si ritroverebbe con un prodotto inutilizzabile. Bisognerà attendere almeno fino al 20 Novembre prima che vengano rilasciate anche le adeguate schede di supporto.

Da quella data in poi potremo apprezzare tutte le nuove caratteristiche del nuovo gioiello di casa Intel che promette performance del 25% superiori a quelle del suo predecessore Pentium III. In particolare Intel garantisce una maggiore velocità nel downloading di file Mp3 e nell'esecuzione di giochi online come il famoso Quake Arena. Comunque sia Intel ancora una volta ha sbagliato il time to market, questa volta per la troppa fretta, o almeno così pare. Che non si tratti invece di una piccola vendetta dei produttori di PC per i danni subiti dai ritardi di fornitura di Intel?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto d'aspetto ha il tuo monitor?
4:3
16:9
16:10

Mostra i risultati (2058 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics