Dal cellulare nascono i fiori

Piantare il vostro vecchio telefonino e veder nascere un girasole? Dall'Inghilterra una proposta che tecnicamente suscita molta perplessità, ma che ha degli interessanti aspetti psico-sociali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-12-2004]

I tecnici dell'Università inglese di Warwick sostengono di aver sviluppato un involucro esterno per telefonini in materiale biodegradabile, con un piccolo seme incassato nella struttura. Una volta divenuto rifiuto, potrà essere piantato in un terriccio adeguato e, dopo essere stato decomposto, dare vita a un fiore, permettendo al seme di germinare.

I ricercatori sostengono che i cellulari sono gli oggetti più colpiti da obsolescenza tecnologica e moda, per cui il problema dei rifiuti diviene sempre più pressante. Il polimero utilizzato nasce da una ricerca condotta dal binomio PVAXX R & D e Motorola, oltre che dalla stessa Università.

Fin qui il comunicato. Inutile dire che la notizia suscita un mare di perplessità. I polimeri biodegradabili non sono nati oggi, e incassarvi dentro un seme non è frutto di ricerche, ma una possibilità offerta dalla natura: il seme non germina, e rimane in uno stato di quiescenza finché non viene a contatto con l'acqua.

Inoltre, la biodegradabilità riguarda solo il case esterno, non i componenti elettronici, né tantomeno la sciagurata batteria, che potrebbero mettere a repentaglio sia la salute del girasole che quella del vostro giardino. Ancora, non appaiono risolte, in questo modo, le problematiche relative alla velocità di sostituzione, con le implicazioni sul consumo di materie prime, energia e inquinamento legati alla produzione del bene.

Tuttavia, la proposta non appare del tutto da buttare, perché fa leva sulla psicologia. Da un lato i consumatori sono sensibilizzati su quello che accade al bene una volta scartato. Dall'altra i produttori, se aderiranno all'iniziativa, saranno costretti a lavorare con materiali atossici, che possano entrare nel terreno senza danneggiarlo.

Se son rose, è il caso di dire, fioriranno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Francesco
Wow Leggi tutto
2-12-2004 23:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per cosa soprattutto ti sono utili i social media, sul lavoro?
Per prendermi una pausa dal lavoro
Per comunicare con gli amici e la famiglia mentre sono al lavoro
Per comunicare con i miei contatti professionali
Per trovare informazioni che mi aiutino a risolvere problemi di lavoro
Per costruire o rinforzare relazioni personali con i colleghi o i miei contatti di lavoro
Per scoprire cose sulle persone con cui lavoro
Per porre domande relative al lavoro a persone fuori dalla mia azienda
Per porre domande relative al lavoro a persone dentro la mia azienda

Mostra i risultati (554 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics