Wine, esce la versione beta

Il non-emulatore di Windows è quasi pronto per la definitiva consacrazione. Un pacchetto cruciale per i desktop Linux.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-11-2005]

Il logo di winehq

Dopo quasi 12 anni di sviluppo, la beta version più desiderata della storia vede finalmente la luce. Giovedì scorso è infatti stata rilasciata Wine versione 0.9, pronta per essere testata commercialmente e ottimizzata.

Si tratta di un'applicazione free software che esegue nativamente, su piattaforme non-Microsoft, programmi scritti per Windows. Molto spesso, si fanno girare applicazioni Windows su piattaforma Mac o Linux utilizzando le cosiddette "macchine virtuali", o VM (virtual machine).

Wine, acronimo ricorsivo di Wine Is Not an Emulator, esegue direttamente l'applicazione senza far partire un sistema operativo ospite. Ciò permette, a differenza delle VM, di non eseguire Windows, evitando di pagare la relativa licenza.

In contemporanea è uscita anche la versione 5 di Crossover Office, software a pagamento, sempre basato su Wine.

Non c'è dubbio che il progetto rivesta un'importanza strategica per la diffusione di Linux in ambito desktop, soprattutto nelle aziende piccole e medie.

Attualmente, gli scogli che si incontrano nell'installazione del pinguino sono, infatti, facilità d'uso, riconoscimento hardware, e presenza di applicazioni di cui si ritiene di non poter fare a meno.

I primi due sono superabili con una buona configurazione, il terzo è spesso un problema insolubile. La versione beta, realizzata or ora, è quindi un grande traguardo, anche se, ammettono gli sviluppatori, c'è ancora molto lavoro da fare prima di poter vedere una relase definitiva.

Nonostante questo, sono in molti quelli che raccontano di aver risolto con Wine parecchi problemi, negli ultimi anni.

Wine è distribuito sotto GNU-LGPL, la versione "lasca" della licenza GNU-GPL, che permette l'integrazione di questo software, o parti di esso, in progetti non liberi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{Knu}
secondo me e' gia' molto maturo (o invecchiato, essendo vino? :D ) wine, io ci ho gia' fatto girare WarCraft III con prestazioni superiori che su windows (!), e vi sono MOLTE applicazioni che sono pienamente supportate. La vera innovazione di questa 0.9 e' lapossibilita' di eseguire applicazioni dx9 con dx9wine ,... Leggi tutto
4-11-2005 14:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (2025 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics