Linux meglio di Windows anche nei videogiochi

Alcuni test confermerebbero che Vista perde terreno anche in campo prettamente ludico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-02-2007]

Jeuvinux, sito specializzato in videogiochi, afferma che sono stati eseguiti alcuni test per verificare le performance di Vista rispetto ai sistemi operativi open source; in questo caso Fedora 6 e Ubuntu 6.10.

Per gli amanti delle statistiche, pare che il duello sia avvenuto utilizzando PC Intel Core2Duo 6400 a 2,13 Ghz e 2 GB di memoria e dotati di scheda grafica ATI Radeon X850XT PCI-e 16x.

Armi dello scontro, Microsoft Windows Vista Professional versione 32 bit, Ubuntu Edgy Eft 32 bit con kernel 2.6.17-10, e Fedora Core 6 32 bit con kernel 2.6.19-1.2895.fc6.i686; le munizioni erano rappresentate da alcuni classici disponibili per ambedue le piattaforme: Unreal Tournament 2004, Quake 4 ed Enemy Territory.

Sorprendentemente (ma forse non troppo) Vista ha perso la faccia negli ultimi due confronti, spezzando il cuore a quanti son cresciuti nutrendosi di Windows e crack raccolti in rete e facendo ricche merende con Mame e cloni al seguito.

Per la verità, resta da verificare cosa succederà in seguito, perché non possiamo dimenticare che Vista è stato licenziato in puro stile Microsoft e cioè in fretta e furia e quindi pieno di bug, probabilmente con un kernel suscettibile di larghe ottimizzazioni e altri difettucci noti e ignoti da correggere in seguito. Inoltre il test ha avuto luogo impiegando software e driver proprietari su ambedue le piattaforme, il che nella pratica non sempre si verifica.

Nulla infatti vieta di immaginare che i test potrebbero portare a risultati diversi nel caso di impiego di giochi e driver open source. Resta però il fatto di per sé eclatante, anche se dovesse rimanere ristretto a questo evento; vuoi mettere, avere un sistema operativo che viaggia in 3D, è performante quanto Vista e per di più a costo zero?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Sarah Connor? Leggi tutto
16-2-2007 00:07

{utente anonimo}
Test veramente sciocco Leggi tutto
14-2-2007 23:42

Vorrei solo ricordare che, in perfetto stile Microsoft, le DirectX non sono altro che un clone di OpenGL; lo scopo evidente di Microsoft è quello di rendere i giochi per Windows incompatibili con le altre piattaforme!
14-2-2007 23:00

{Claudio Coletta}
Per me il test ha significato Leggi tutto
14-2-2007 15:08

{ice}
test privo di significato Leggi tutto
14-2-2007 09:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale motivo NON sei (più) sul social network più famoso?
Facebook mi ha stufato. Preferisco godermi Internet.
Non voglio che gli altri si facciano i fatti miei.
Ho da fare. Facebook mi fa perdere tempo.
Amo di più la vita reale.
Non voglio che si sappiano in giro i miei segreti.
Non ho testa per Facebook in questo momento.
A mia moglie (marito, fidanzat*, ragazz*) dà fastidio che io sia su Facebook.
Facebook vende i nostri dati e non rispetta la privacy.
Mi sono accorto che iniziavo a farmi sempre di più i fatti degli altri.
Facebook è morto. Io adesso uso Twitter (o Google+, Pinterest ecc.)

Mostra i risultati (4458 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics