Linux meglio di Windows anche nei videogiochi

Alcuni test confermerebbero che Vista perde terreno anche in campo prettamente ludico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-02-2007]

Jeuvinux, sito specializzato in videogiochi, afferma che sono stati eseguiti alcuni test per verificare le performance di Vista rispetto ai sistemi operativi open source; in questo caso Fedora 6 e Ubuntu 6.10.

Per gli amanti delle statistiche, pare che il duello sia avvenuto utilizzando PC Intel Core2Duo 6400 a 2,13 Ghz e 2 GB di memoria e dotati di scheda grafica ATI Radeon X850XT PCI-e 16x.

Armi dello scontro, Microsoft Windows Vista Professional versione 32 bit, Ubuntu Edgy Eft 32 bit con kernel 2.6.17-10, e Fedora Core 6 32 bit con kernel 2.6.19-1.2895.fc6.i686; le munizioni erano rappresentate da alcuni classici disponibili per ambedue le piattaforme: Unreal Tournament 2004, Quake 4 ed Enemy Territory.

Sorprendentemente (ma forse non troppo) Vista ha perso la faccia negli ultimi due confronti, spezzando il cuore a quanti son cresciuti nutrendosi di Windows e crack raccolti in rete e facendo ricche merende con Mame e cloni al seguito.

Per la verità, resta da verificare cosa succederà in seguito, perché non possiamo dimenticare che Vista è stato licenziato in puro stile Microsoft e cioè in fretta e furia e quindi pieno di bug, probabilmente con un kernel suscettibile di larghe ottimizzazioni e altri difettucci noti e ignoti da correggere in seguito. Inoltre il test ha avuto luogo impiegando software e driver proprietari su ambedue le piattaforme, il che nella pratica non sempre si verifica.

Nulla infatti vieta di immaginare che i test potrebbero portare a risultati diversi nel caso di impiego di giochi e driver open source. Resta però il fatto di per sé eclatante, anche se dovesse rimanere ristretto a questo evento; vuoi mettere, avere un sistema operativo che viaggia in 3D, è performante quanto Vista e per di più a costo zero?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Sarah Connor? Leggi tutto
16-2-2007 00:07

{utente anonimo}
Test veramente sciocco Leggi tutto
14-2-2007 23:42

Vorrei solo ricordare che, in perfetto stile Microsoft, le DirectX non sono altro che un clone di OpenGL; lo scopo evidente di Microsoft è quello di rendere i giochi per Windows incompatibili con le altre piattaforme!
14-2-2007 23:00

{Claudio Coletta}
Per me il test ha significato Leggi tutto
14-2-2007 15:08

{ice}
test privo di significato Leggi tutto
14-2-2007 09:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ricevi un'email con un allegato Word dal nome “Addebiti”. Cosa fai?
Scarico il file e lo apro. Dev'essere qualcosa di importante
Prima di aprirlo, scansiono il file alla ricerca di eventuali virus
Inoltro l'email alla mia banca o alla mia azienda
Cancello il messaggio

Mostra i risultati (3682 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics