Zio Bill va in pensione

Bill Gates duetta con Slash al CES di Las Vegas e annuncia l'addio definitivo alla Microsoft Corporation.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-01-2008]

slash & gates

Vedere Bill Gates che sfida a colpi di chitarra Slash (ex Guns N'Roses, ora Velvet Revolver) sulle note della canzone Welcome to the jungle non è certo uno spettacolo di tutti i giorni, anche se la sua chitarra non è una Fender Stratocaster ma è quella di Guitar Hero III, un gioco per Xbox. E' lo show che Zio Bill ha voluto regalare ai presenti al keynote di Microsoft al Computer Electronic Show di Las Vegas, il keynote della "pensione".

Come noto, Bill Gates infatti aveva deciso da tempo di lasciare i vertici dell'azienda e ha preannunciato in questa occasione il suo ritiro definitivo, per lo meno a tempo pieno e con ruoli operativi. Pertanto quello di quest'anno è stato il suo ultimo storico keynote. Microsoft mette a disposizione lo streaming dell'evento, ma dovete installare un plugin apposito (la storia non cambia, ci verrebbe da dire). Al termine dell'articolo trovate comunque alcuni video.

Bill Gates sta quindi per abbandonare il ruolo di chairman e chief software architect di Microsoft; si dedicherà alla Bill & Melinda Gates Foundation ma siamo certi che, con oltre trent'anni di "contributi" (fondò la Microsoft insieme a Paul Allen nel lontano 1975), potrà vantare una pensione ben più alta della "minima", con un patrimionio stimato in oltre 56 miliardi di dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (4)

Tra l'altro se ricordo bene Bill Gates si era già "fatto da parte" un po' di anni fa.
20-1-2008 18:15

Tutto questo mi fa venire in mente l'uscita di scena di Tony Blair, gia Primo Ministro inglese ed oggi consulente di una delle più grosse banche d'affari anglo-americane... Difficile che queste personalità mollino il potere, difficile che i dudditi di tali sovrani non si lascino influenzare. Per fortuna esiste l'effetto dei radicali... Leggi tutto
20-1-2008 16:37

il punto è che in questi casi è difficile valutare il reale effetto dell'andare in pensione da parte di chi detiene una parte così importante delle azioni societarie. E' un poco come il "farsi da parte" per mettersi in politica....per quanto ufficialmente si lascino incarichi di guida nelle società, si resta comunque i... Leggi tutto
20-1-2008 15:59

L'assenza di commenti dal 7 gennaio la dice lunga... Povero Bill! :incupito:
20-1-2008 15:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le proteste che hanno spinto Google a sospendere Street View in alcuni Paesi...
sono giuste: occorrono limiti più seri per salvaguardare la privacy.
sono ingiuste: Street View non danneggia affatto la privacy.

Mostra i risultati (2770 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics