La sicurezza a livello di gateway

Security Gateway di Alt-N protegge la posta elettronica da spam, virus, phishing, spoofing e altro malware.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-05-2008]

Alt-N

Alt-N Technologies è un'azienda che opera dal 1996, con sede in Texas: il suo prodotto di punta è il mailserver MDaemon. Il prodotto di cui parliamo oggi, Security Gateway for Exchange/Smtp Servers, è un software per la sicurezza dei server email aziendali: nasce infatti per proteggere a livello di gateway la posta elettronica da spam, virus, phishing, spoofing e altre forme di malware.

È un software svincolato dal mailserver: si appoggia a esso, non lo sostituisce. Si può utilizzare non solo in abbinamento a MDeamon, ma con ogni server Smpt: da Microsoft Exchange a Lotus Domino, a Sendmail, ai server sviluppati da Novell, Ipswitch e numerosi altri.

Tra le funzionalità del prodotto segnaliamo quelle di antivirus, antispam, antispoofing, antiabuse, di content filtering e di gestione whitelist. L'interfaccia è intuitiva mentre il reporting è molto completo: permette di individuare i potenziali problemi e di eseguire ulteriori valutazioni, identificando i modelli di traffico email.

Massima attenzione nello sviluppo del prodotto è stata posta nel ridurre i falsi positivi, l'effetto collaterale più fastidioso. Vengono adeguatamente filtrati anche i messaggi in uscita, non solo quelli in entrata, per esempio per individuare che eventuali informazioni sensibili non autorizzate fuoriescano dall'ambito aziendale.

Il "motore" dell'antivirus / antispam è quello open source di Clam, ma è possibile richiedere il modulo aggiuntivo Protection Plus con gli aggiornamenti di Kaspersky e ComTouch.

In Italia Security Gateway e gli altri prodotti di Alt-N sono distribuiti da Achab.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti pių frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4491 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics