La sicurezza a livello di gateway

Security Gateway di Alt-N protegge la posta elettronica da spam, virus, phishing, spoofing e altro malware.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-05-2008]

Alt-N

Alt-N Technologies è un'azienda che opera dal 1996, con sede in Texas: il suo prodotto di punta è il mailserver MDaemon. Il prodotto di cui parliamo oggi, Security Gateway for Exchange/Smtp Servers, è un software per la sicurezza dei server email aziendali: nasce infatti per proteggere a livello di gateway la posta elettronica da spam, virus, phishing, spoofing e altre forme di malware.

È un software svincolato dal mailserver: si appoggia a esso, non lo sostituisce. Si può utilizzare non solo in abbinamento a MDeamon, ma con ogni server Smpt: da Microsoft Exchange a Lotus Domino, a Sendmail, ai server sviluppati da Novell, Ipswitch e numerosi altri.

Tra le funzionalità del prodotto segnaliamo quelle di antivirus, antispam, antispoofing, antiabuse, di content filtering e di gestione whitelist. L'interfaccia è intuitiva mentre il reporting è molto completo: permette di individuare i potenziali problemi e di eseguire ulteriori valutazioni, identificando i modelli di traffico email.

Massima attenzione nello sviluppo del prodotto è stata posta nel ridurre i falsi positivi, l'effetto collaterale più fastidioso. Vengono adeguatamente filtrati anche i messaggi in uscita, non solo quelli in entrata, per esempio per individuare che eventuali informazioni sensibili non autorizzate fuoriescano dall'ambito aziendale.

Il "motore" dell'antivirus / antispam è quello open source di Clam, ma è possibile richiedere il modulo aggiuntivo Protection Plus con gli aggiornamenti di Kaspersky e ComTouch.

In Italia Security Gateway e gli altri prodotti di Alt-N sono distribuiti da Achab.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6233 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics