Primi passi con Photoshop

Una guida per acquisire familiarità con il best seller di Adobe ed essere in grado di creare e rielaborare immagini con pochi click.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-06-2008]

Photoshop è un potentissimo strumento per la modifica e la rielaborazione delle immagini: nonostante consenta di effettuare ritocchi di qualità professionale, proprio l'abbondanza di filters presenti nel programma può renderlo tutt'altro che user friendly. Questo tutorial nasce con l'intento di offrire un primo approccio all'uso dell'applicazione, creando ex novo un'immagine di qualità con pochissimi passaggi.

Supponendo di voler generare un file contenente un fulmine, la prima cosa da fare è creare un nuovo foglio bianco. Niente di più intuitivo: dalla barra degli strumenti è sufficiente posizionarsi su File / New e impostare delle dimensioni a piacere. A questo punto è necessario selezionare lo strumento Gradiente e mettere il segno di spunta all'opzione Reflected Gradient.

Tracciando una breve linea orizzontale al centro dell'immagine, si otterrà il seguente effetto.

Il trucco per creare dei fulmini di prima categoria consiste nell'applicare il filtro Nuvole in differenza (il percorso esatto è Filter / Render / Difference Clouds). Può essere necessario annullare e ripetere l'operazione più volte per ottenere il risultato desiderato.

Successivamente si devono invertire i colori cliccando su Layer / New Adjustment Layer / Invert e creando un livello per la regolazione di luminosità e contrasto (Layer / New Adjustment Layer / Brightness-Contrast). La luminosità dev'essere impostata al minimo e il contrasto al massimo per ottendere un effetto simile.

Nonostante l'immagine sia pressoché perfetta, con qualche ulteriore passaggio è possibile ottenere una miglior resa. Ad esempio, selezionando lo strumento Crop si può ritagliare la parte dell'immagine di maggiore impatto, cancellando tutto il resto.

E' anche possibile isolare maggiormente il fulmine ed effettuare piccole correzioni, ripassandone i contorni con lo strumento Dodge (Scherma).

Il livello di inversione colore (posto al di sopra del livello di sfondo che verrà modificato col Dodge) farà in modo che il bianco dello strumento diventi nero. E' un po' come se si unissero i livelli per effettuare la medesima operazione con Brucia.

L'ultimo passaggio consiste nell'applicare delle tonalità di colore al fulmine, mediante un livello di bilanciamento (il percorso esatto è Layer / New Adjustment Layer / Color Balance). Nell'esempio fin qui illustrato, sono state applicate le seguenti impostazioni.

Il risultato ottenuto è veramente notevole.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Io ho imparato ad usarlo provando tutti gli strumenti ed i filtri, uno per uno (era la versione 3.5, ad essere sinceri, ma non è che Photoshop sia cambiato granché, da allora). Anche il "Photoshop WOW Book" mi è servito moltissimo, benché non presenti dei tutorial semplici; anzi, le tecniche qualche volta sono complesse, ma... Leggi tutto
30-6-2008 01:23

Da parte mia credo che le guide più sono semplici e chiari nelle spiegazioni e più possono attirare l'attenzione nell'apprendimento e contemporaneamente nello stimolare altre prove. Posso aggiungere che coloro i quali per vari motivi non conoscono l'inglese seguire i vari passaggi è difficoltoso ed il più delle volte si finisce per... Leggi tutto
27-6-2008 15:01

c'è qualche punto che potrebbe essere migliorato/chiarificato/integrato con info aggiuntive? (in vista dei prossimi tutorial) :)
27-6-2008 00:16

Magari in Italiano. . . ? ? ? Non comprendo l'inglese ed ho il cs3 originale in italiano! Fu una vera occasione! Aggiornai un vecchio 5 al cs2 ed Adobe in omaggio oltre al cs2 mi inviò anche il cs3! Leggi tutto
26-6-2008 01:10

grazie per il suggerimento, potrebbe essere la prossima :) Leggi tutto
25-6-2008 11:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo che ti spinge maggiormente (oppure no) ad acquistare online?
La facilità di acquisto
La presenza di maggiori sconti e promozioni
La possibilità di evitare i centri commerciali
Una più ampia visibilità delle promozioni in corso
La possibilità di valutare tutte le opzioni
Poter acquistare anche all'ultimo momento

Mostra i risultati (2397 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre


web metrics