Microsoft denunciata per "hacking"

Il programma Windows Genuine Advantage violerebbe la privacy degli utenti e sarebbe paragonabile all'azione di un pirata informatico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-10-2008]

Avvocato cinese denuncia Microsoft Wga

"Io rispetto il diritto di Microsoft a difendere la propria proprietà intellettuale, ma sta mirando al bersaglio sbagliando e impiegando le contromisure sbagliate".

Con queste parole Dong Zhengwei, avvocato cinese, ha presentato una denuncia contro Microsoft con l'accusa di introdursi illegalmente - sfruttando tecniche di hacking - nei computer degli utenti.

Il motivo di un'azione così drastica è il programma Windows Genuine Advantage, tramite il quale Redmond controlla l'originalità delle installazioni dei propri sistemi operativi.

Qualora una copia di Windows Xp o Vista venga riconosciuta come non originale (anche a seguito di un falso positivo) lo sfondo del desktop diventa nero - anche se poi l'utente potrà ripristinare quello precedente - e un messaggio avvertirà del fatto che si sta usando una copia pirata di Windows.

L'avvocato Zhengwei non vuole che Microsoft installi Wga sul suo computer, né che gli cambi in nero lo sfondo (novità introdotta in occasione della Giornata Globale Antipirateria) e così ha pensato bene di protestare usando le vie che conosce meglio: quelle legali.

"Dovrebbero prendersela con i produttori e i rivenditori di software contraffatto, non con gli utenti. Le autorità dovrebbero darsi da fare e proteggere i diritti e la privacy dei cittadini" ha concluso l'avvocato.

La sede cinese di Microsoft, dal canto proprio, ha fatto sapere che la compagnia cerca solamente di aiutare gli acquirenti di software contraffatto, che magari non si sono resi conto di aver comprato una copia pirata di Windows.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 44)

Uffa, odio la mancanza di logica e la superficialità nei commenti... bb, intanto perché dici "vi scagliate"? A chi ti stai rivolgendo? Lo chiedo perché quando uno usa così il plurale lascia trasparire lo star considerando una categoria presente nella propria mente, il che comporta un sacco di pregiudizi! Se poi vuoi sapere come... Leggi tutto
4-12-2008 18:23

Qui da noi si dice "Volere la botte piena e la moglie ubriaca..." Bruno Leggi tutto
4-12-2008 14:17

Cerco di spiegare meglio la differenza a cui mi riferivo; nel tuo esempio c'è uno che taglia la strada e uno che guida senza patente, due persone con due colpe che il giudice dovrà valutare. Forse in questo caso, invece, non è così, perché non è chiaro, almeno per me, se quell'avvocato ha qualche colpa o no: potrebbe avere una licenza... Leggi tutto
20-11-2008 17:44

scusa ma la differenza dov'è? :lol: cmq intendo dire: un giudice, darà + importanza all invasione di privacy della microsoft (che ha scoperto un reato su un utente) o alla controdenucia dell utente, che per difendersi dalla causa invocherà la violazione della sua privacy? è come dire: io ti taglio la strada e te mi colpisci con la... Leggi tutto
18-11-2008 14:46

Ecco, qui c'è una cosa che non mi è chiara! Ma quell'avvocato cinese aveva una copia contraffatta? Ne siamo sicuri? In effetti l'articolo non lo dice chiaramente... Forse non cambia del tutto i ragionamenti a riguardo, ma se non ci fosse neppure una copia contraffatta, non ci sarebbe neppure qualcosa per bilanciare la violazione della... Leggi tutto
18-11-2008 10:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te la peggiore invenzione della storia?
Le sigarette
I fast food
Le armi
Il nucleare
La Chiesa
La televisione
L'automobile
I telefoni cellulari
Gli autovelox

Mostra i risultati (8372 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics